Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Primo torneo di caccia alla volpe simulata nello spoletino


mercoledì 27 aprile 2011
    
Caccia alla volpeUna suggestiva iniziativa quella organizzata dalla Pro Loco Spina di Campello negli scorsi giorni: una battuta di caccia alla volpe, ovviamente simulata, nei luoghi incantevoli della montagna a ridosso del passo della Spina e del paese di Agliano denominata Conte Ranieri Campello della Spina.
 
Un momento ludico ricreativo a cavallo, in pieno stile british, che ha visto una ventina di partecipanti. Tra i cavalieri è stato scelto la "Volpe", al quale è stata applicata sul braccio una coda di volpe. Il compito degli altri cavalieri era quello di catturare la "coda" in un tempo massimo di venti minuti. La "Volpe", si è dimostrato un cavaliere piuttosto abile, che ha dato del filo da torcere ai numerosi concorrenti. A pochi minuti dalla conclusione della gara, in un suggestivo ed incontaminato paesaggio, la "coda " è stata recisa e la "Volpe" catturata. La manifestazione si è conclusa con un pranzo sociale, presso i locali della Pro Loco della Spina, a cui hanno partecipato un centinaio di persone, degustando piatti tipici della tradizione montana e spoletina. Al vincitore Bellini Gianni è stata assegnata una coppa offerta dalla Pro Loco, mentre agli altri concorrenti è stato offerto un omaggio a base di prodotti tipici locali. Visto il lusinghiero successo della 1° Edizione della Caccia alla Volpe Simulata, la manifestazione sarà ripetuta il prossimo anno, curando una fruibilità al   pubblico, molto più ampia ed organizzata.

L'origine della caccia alla volpe, così come per il lupo o per i cinghiali si è determinata per controllarne l'eccessivo aumento demografico, che comprometteva in special modo l'attività agricola e pastorale. Successivamente, in special modo in Inghilterra, divenne un evento sociale completamente avulso da scopi di controllo demografico, connotandosi come un'attività di caccia elitaria. Una volta la caccia alla volpe coinvolgeva un gran numero di persone, alcune a cavallo ed altre a piedi e necessitava di una notevole muta di cani. Oggi, anche in Gran Bretagna la caccia alla volpe è proibita, ma la tradizione si perpetua. Un uomo trascina su di un percorso prestabilito, una coda di volpe impregnata dell'urina dell'animale, sostituendo così l'animale vero e proprio che è protetto non solo in Inghilterra, ma in molte parti del mondo compresa l'Italia.
 
Guarda il video:
 
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Primo torneo di caccia alla volpe simulata nello spoletino

ahahaha ma che è sta pagliacciata. vogliamo la caccia vera non i giochini........

da andre 28/04/2011 0.31

Re:Primo torneo di caccia alla volpe simulata nello spoletino

d'altronde che ci volete sperare da questa società, se va tanto in voga la guerra simulata con tanto di fucili pistole che sparano pallini,questa pagliacciata mi sembra più accettabile, eccola la nuova società quella che si scandalizza e inorridisce se cacci una lepre quella che se ti vedono con il fucile in mano fai la figura del delinquente,ma va bene se ti droghi, se torni la mattina seguente sbronzo dopo aver rischiato la propia pelle e quella altrui, insomma, l'importante che questa società non va a caccia, questo cercano i nostri governanti.

da gianni 27/04/2011 14.27

Re:Primo torneo di caccia alla volpe simulata nello spoletino

AHAHAHAH, rido per non piangere.

da Bigio 27/04/2011 13.12

Re:Primo torneo di caccia alla volpe simulata nello spoletino

mi sa che son tutti matti!

da cacciatore 27/04/2011 13.02

Re:Primo torneo di caccia alla volpe simulata nello spoletino

ma che è sta' robba, mi sembra molto più simile simile a nascondino o a ce l'hai, altro che caccia alla volpe.

da boh 27/04/2011 11.24