Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Viterbo: approvato regolamento su controllo della fauna selvatica


giovedì 28 aprile 2011
    
La Provincia di Viterbo ha approvato all'unanimità il nuovo regolamento per il controllo della fauna selvatica e per lo svolgimento dei corsi di formazione in materia di attività venatoria.  La delibera è stata illustrata in aula dall'assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca Franco Simeone.

"Da tempo – ha spiegato l'assessore – ci troviamo a dover fronteggiare alcune criticità che mettono a rischio il naturale equilibrio fra agricoltura e fauna selvatica. Ci sono specie animali, chiamate per l'appunto 'specie problematiche' che ormai da tempo costituiscono un'emergenza dal punto di vista naturalistico in quanto si espandono oltre misura, invadendo gli spazi di altre specie fino a soppiantarle del tutto e rappresentando un vero e proprio pericolo per l'agricoltura".

"Parliamo in modo particolare – spiega l'assessore - dei cinghiali, delle nutrie, delle volpi, degli ungulati in generale, delle gazze, delle cornacchie grigie. E'dunque necessario svolgere un controllo sulla riproduzione di queste specie animali, anche attraverso il prelievo venatorio, ma nell'ambito di azioni non rientranti nella normale attività di caccia".

"Pertanto – aggiunge Simeone – con questo regolamento la Provincia intende disciplinare le modalità di attuazione di questo controllo e formare un'apposita categoria di operatori. I cacciatori adeguatamente formati verranno quindi a fornire una collaborazione professionale negli interventi di gestione della fauna selvatica, con particolare riguardo alle specie problematiche garantendo quindi una forma di controllo e di selezione pienamente compatibile con l'attività venatoria, il rispetto dell'ambiente e la tutela delle produzioni agricole e zootecniche".
Per quanto riguarda i cinghiali, e gli ungulati cervidi (cervi, caprioli ecc.) restano in vigore le norme contenute negli appositi regolamenti che disciplinano l'attività venatoria e che risultano essere la maggiore fonte di contenimento e controllo della specie.

(Provincia di Viterbo)
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Viterbo: approvato regolamento su controllo della fauna selvatica

sarebbe proprio ora di distruggere un po' di cornacchie e gazze, prima che loro distruggano quel poco che e' rimasto di altri uccelli ed animali in genere, specialmente in questo periodo di riproduzione...

da JK6 01/05/2011 0.34