Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti


martedì 3 maggio 2011
    
C'è molta ipocrisia nelle posizioni assunte contro le “lezioni di caccia” di Rocchetta di Vara (che per la cronaca non si terranno proprio per le polemiche scatenate dalla stampa). Federfauna denuncia una manipolazione della verit�da parte di Oscar Grazioli, che su Il Giornale, ha definito la proposta del sindaco spezzino, una  "bestialità" .
 
L'idea di parlare di caccia nelle scuole è portata avanti molto spesso da chi la caccia non la pratica e non la conosce ma la presenta ai bambini in termini dispregiativi, suggerendo una visione del tutto negativa. Paradossalmente diventa “una bestialità” se sono i cacciatori a voler spiegare alcuni fatti, come ad esempio che i cinghiali sono tanti e che costituiscono un danno per l'agricoltura e un rischio anche per i genitori di quei bambini se un esemplare sbuca improvvisamente sulla strada (fatto non infrequente anche in Liguria).
 
Che la manipolazione sia in atto, per Dino Bragiato, Medico Veterinario, membro della Commissione Tecnico Scientifica di FederFauna - è chiaro anche per alcune “perle” che compaiono sui libri di testo dei bimbi. Come un racconto di Fulco Pratesi, ex presidente del WWF, cacciatore pentito, oggi anticaccia, che, narrando le vicissitudini di un randagio abbandonato scrive:  "in campagna ce ne sono tanti di randagi. Bastardoni la maggior parte ma anche belli. Di razza. O cani da caccia (quando non sono bravi i cacciatori li sbattono via, magari con una schioppettata e buon viaggio". Oppure un racconto di Dacia Maraini, anche lei nota anticaccia, che parla di una famiglia di lontre (specie non più cacciabile da svariati decenni) sterminata da un cacciatore. La storia è raccontata con particolari cruenti e crudeli degni di un romanzo horror. “Una spaventosa raccolta di inesattezze condite con una melensa retorica volta a far risaltare la figura malvagia del cacciatore” commenta il veterinario. “Il Grazioli bolla come "bestialità" insegnare la verità sulla caccia ai bambini – scrive ancora - e questa che cos'è se non una operazione di bassa macelleria mentale?”.  

Infine Bragiato chiude con una citazione:  "la caccia è occupazione naturalissima e primitiva, degna veramente dell'uomo e conducente alla felicità naturale". Un cacciatore? No, solo un certo Giacomo Leopardi.
Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

X PAOLONE 69 Questi son capaci di riscrivere la fiaba di cappuccetto dicendo che è stato il lupo a difendere cappuccetto dal cacciatore. SE sulla caccia facessero una gara a chi racconta le bugie piu^grosse con questi s.....i di anticaccia non ce la farebbe nessuno.

da IL FALCO NERO 09/05/2011 12.34

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

C’è una cosa fondamentale non citata nel bellissimo articolo di Federfauna e che rappresenta secondo me, il vero problema della questione. Gli articoli riportati nel libro sono una specie di “premessa” per le domande che i ragazzi devono poi compilare secondo l’opinione che si sono fatti circa le tematiche lette. Non ve le sto ad indicare tutte, nonostante ce ne siano anche che invitano ad iscriversi ad associazioni ambientaliste tradizionali; vi riporto però quella relativa al racconto sulla caccia alla lontra. Dopo aver letto l’articolo, il ragazzo deve scegliere tra queste 3 domande: - Secondo te, l’autrice ha scritto questo racconto soprattutto allo scopo di (indica con una crocetta la risposta esatta): 1) raccontare un episodio di caccia alla lontra 2) spiegare le caratteristiche fisiche e comportamentali delle lontre 3) far capire che la caccia è un’attività crudele secondo voi?

da massimo zaratin 04/05/2011 12.59

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

Gentile Senatrice, si vergogni del Suo comportamento antidemocratico.

da LELE 04/05/2011 10.24

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

Gentile Senatrice, si vergogni del Suo comportamento antidemocratico.

da LELE 04/05/2011 10.24

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

a me quello che spaventa è l'ignoranza. oggi la maggior parte dei ragazzi non distingue uno storno da un merlo e si fa la "guerra" a iniziative come questa. forse si ha paura di far capire che i veri danni ambientali derivano da cementificazione e da una certa agricoltura intensiva? sull'uso di pesticidi e diserbanti in quantità nessuno si indigna però, sempre colpa dei cacciatori

da aaa 04/05/2011 10.17

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

speriamo tu abbia ragione pietro 2 ma io vedo nero anzi nerissimo, cominciano ad essere un pò troppi e tutti troppo ignoranti quelli che abbiamo contro e come scrisse un saggio: "con i delinquenti qualcosa ci fai ma con gli ignoranti sono solo guai"

da fabio 04/05/2011 9.11

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

Fossi stato il sindaco di quella cittadina col c***o che avrei rinunciato alle lezioni di caccia proposte,loro parlavano ed io facevo il sordo, sindaco se legge questi blog: " Vada Avanti " e a testa alta...!!

da Adamo 03/05/2011 20.05

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

MACCHE' PRATESI. ANCHE QUELLO QUALCHE ANNO FA E' STATO "INDAGATO" PER DEI FONDI W.W.F. SPESI PER VIAGGI PROPRI. CERTO CHE SE NON PARTE UNA VERA INCHIESTA SUI FONDI AGLI ANIMALAMBIENTALISTI AVRANNO SEMPRE SOLDI DA SPENDERE PER CERCARE DI TOGLIERCI DI MEZZO. MA NON CI RIUSCIRANNO PERCHE' IL TEMPO DEL GIUDIZIO E' ORMAI VICINO!!!!

da TIZIANO57 03/05/2011 19.25

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

Fabio:sono più alla frutta loro che gli è rimasto Pratesi!

da pietro 2 03/05/2011 19.09

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

i nostri nemici non sanno nemmeno che la legge 157/92 e le omologhe leggi regionali consentono -anzi- impongono di parlare di caccia nelle scuole, per insegnare a molti bambini urbanizzati la realta' di un Pianeta Terra che NON e' la casa delle bambole.......parlano e scrivono senza avere alcuna cognizione legale e legislativa dell' argomento.... talvolta pretendono perfino di rappresentare una fantomatica "maggioranza" di italiani dai quali in realta' sono sprezzantemente ignorati ..... comunque meritano gratitudine per il loro involontario senso dell' umorismo.

da Fabrizio 03/05/2011 17.02

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

Sbagliano nel comune di Rocchetta di Vara a non tenere le suddette lezioni a causa delle polemiche scatenate dalla stampa. Le critiche mosse contro il sindaco, come ho avuto modo di dire in altri articoli, vengono da coloro che hanno paura della conoscenza (giacchè queste lezioni sono SOLO a titolo informativo), pertanto questi signori passano automaticamente dalla parte del torto checchè se ne pensi. A proposito della stampa, lungi da me pensare che sia giusta la famigerata legge sulle intercettazioni che vorrebbe far approvare Berlusconi, ma d'altra parte bisogna convenire che la stampa ha demolito e continua a demolire persone e categorie di persone; vorrei fare un esempio a tal proposito: per tutti gli amanti del calcio io sono juventino, e credo di avere qualche ragione nel dire che l'allenatore Ciro Ferrara l'anno scorso sia stato demolito dalla stampa. Ora, ritornando all'argomento di discussione di questo articolo, io penso che una delle forze che dobbiamo avere (insieme alla conoscenza, ovviamente) è il coraggio, il coraggio di agire indipendentemente da ciò che TUTTI gli altri pensano di noi.

da Matteo 03/05/2011 16.56

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

tra gli animalisti regna l'ignoranza

da peppe 78 03/05/2011 16.01

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

FEDERFAUNA sei la migliore...

da POLLO 03/05/2011 14.57

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

Questa mi sembra proprio un'altra battaglia per quelli di "caccia e ambiente",il fatto che su libri di scuola possano trovarsi scritte determinate amenità è a dir poco scandaloso!

da Marco 03/05/2011 14.45

Re:Federfauna: no alle lezioni di caccia degli animalisti

Se ci è rimasto solo Leopardi vuol dire che siamo davvero alla frutta purtroppo.

da fabio 03/05/2011 14.28