Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La selvaggina di qualità che aiuta l'agricoltura. Convegno a Montefalcone


giovedì 5 maggio 2011
    
Piccola selvaggina stanziale convengno a MontefalconeL’allevamento della piccola selvaggina stanziale di qualità come fonte di integrazione di reddito per gli agricoltori è l'argomento di un convegno organizzato dal Comune di Montefalcone di Val Fortore, con il patrocinio della Provincia di Benevento sabato 28 maggio 2011.

“La piccola selvaggina stanziale – si legge nella presentazione dell'evento - recita un ruolo di primo piano nel panorama venatorio italiano: lepre e fagiano rimangono ancora le specie base per gran parte dei cacciatori. Entrambe le specie sono oggetto di cospicue operazioni di ripopolamento con costi non indifferenti e, purtroppo, spesso con esiti dal punto di vista venatorio del tutto insoddisfacenti”. Per questo in alcune realtà italiane si fa molto per favorire piccoli allevamenti in loco, in grado di assicurare selvaggina allevata in condizioni naturali. Il convegno di Montefalcone Valfortore vuole far conoscere i vantaggi e le problematiche più comuni legate alla diffusione di piccoli allevamenti locali di selvaggina. Allo stesso tempo piccole realtà locali possono costituire una integrazione di reddito per gli agricoltori in aree agricole marginali favorite anche da Bandi Europei e/o Regionali dedicati al comparto agricolo.
 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:La selvaggina di qualità che aiuta l'agricoltura. Convegno a Montefalcone

OTTIMA INIZIATIVA!!! CI SIAMO,è QUESTA LA STRADA DA PERSEGUIRE,FACENDO DELLA CACCIA UN'UNTERIORE FONTE DI REDDITO PER L'AGRICOLTURA,COSì COME AVVIENE ALL'ESTERO,SAREBBE L'UOVO DI COLOMBO PER LO SDOGANAMENTO DELLA CACCIA I ITALIA,CON BUONA PACE PER I POVERI ANTI-CACCIA... AVANTI COSI!!!

da Marco 05/05/2011 17.53

Re:La selvaggina di qualità che aiuta l'agricoltura. Convegno a Montefalcone

Io sono un cacciatore di Montefalcone Di Val Fortore nel nostro paese la caccia è una tradizione che lega moltissime persone sul piano sociale dove si discute delle problematiche legate alla caccia e mabientali, non solo tra cacciatori ma anche con agricolti,pescatori, amanti della natura ecc... dobbiamo rigraziare per quanto riguarda l'operato nel nostro territorio l'ATC di BENEVENTO per la sua presenza e collaborazione sul territorio MONTEFALCONESE, FORTORINO E BENEVENTANO, il quale con grande impegno è presente 365 giorni l'anno, mi auguro che questo impegno e questa sinerigia con i cacciatori e mondo rurale continui per sempre e s' evolva sempre di più, per una migliore organizzazione e gestone del territorio...

da ALDO DI BRITA 05/05/2011 16.56

Re:La selvaggina di qualità che aiuta l'agricoltura. Convegno a Montefalcone

quagle e pernici no??

da lupolucio molisano 05/05/2011 10.43