Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Savona: Cia propone nuovo sistema per il controllo dei cinghiali


venerdì 6 maggio 2011
    
Si fa perentorio il tono degli agricoltori della Cia savonese, che stanchi dei danni provocati dai cinghiali, hanno organizzato una petizione popolare sotto lo slogan La pazienza è finita per sollecitare l'adozione di un nuovo sistema di controllo provinciale a difesa delle coltivazioni ma anche dell'incolumità delle persone sulle strade, frequentemente attraversate dai suidi. I cinghiali infatti in questa zona si sono spinti a ridosso dei centri urbani, raggiungendo perfino le cittadine costiere.  

Il Presidente dell'associazione Aldo Alberto se la prende anche con gli Atc, il cui sistema - dice - "in questi anni non è riuscito a limitare i selvatici sul territorio ma soprattutto a spingerli nei boschi per evitare che potessero nuovamente scendere a valle”. Per risolvere definitivamente il problema, la Cia chiede quindi di passare da un semplice sistema venatorio ad un sistema di controllo con l’identificazione di aree “non vocate ai cinghiali”, ovvero zone specifiche in cui gli ungulati possano vivere ma dalle quali non possano sconfinare.
 
Il che comporta l'approvazione di uno specifico piano che contempli zone a densità zero e pensando altresì a meccanismi di autodifesa degli agricoltori, tramite l'invito a singoli cacciatori per il contenimento mirato sui propri terreni ma anche l'appostamento notturno, le catture e l'attivazione di un osservatorio permanente che verifichi con regolarità le aree di intervento e che attivi i meccanismi di responsabilizzazione dei cacciatori sui risultati raggiunti, prevedendo la rotazione delle zone di caccia, che non possono essere intese, secondo l'associazione, come patrimoni inamovibili.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Savona: Cia propone nuovo sistema per il controllo dei cinghiali

Basterebbe applicare i primi commi dell'articolo 35 della legge regionale n.29/1994 e l'articolo 43 della l.r. n.12/1995 per gestire correttamente le popolazioni di cinghiali. Ma non c'è la volontà di farlo!!!

da Lucio Parodi 09/05/2011 23.24

Re:Savona: Cia propone nuovo sistema per il controllo dei cinghiali

SOno matti come dei cavalli, altro che cinghiali... Stanno raccogliendo nel savonese firme perchè si consenta la caccia al cinghiale....DI NOTTE (proprio così).

da 30_06 07/05/2011 9.51

Re:Savona: Cia propone nuovo sistema per il controllo dei cinghiali

La CIA se la prende con gli ATC e poi ci nomina i rappresentanti dentro. La porzione savonese del parco del Beigua riguarda un'assai piccola porzione della provincia di Savona. La regione Liguria già ammette le battute (con la presenza di pochi agenti provinciali assieme alle squadre) in oasi,zrc e aree incendiate. Dunque non c'è alcuna macchinazione del grande fratello. Semplicemente nascono più cinghiali di quanto le squadre possono o vogliono abbatterne. Forse la richiesta di rotazione delle zone si riferisce a quello....

da zac 06/05/2011 23.18

Re:Savona: Cia propone nuovo sistema per il controllo dei cinghiali

QUI DA NOI I CINGHIALI DI GIORNO SONO COMODAMENTE RINTANATI DENTRO RISERVE, PARCHI E DEMANI, DI NOTTE VANNO A FAR DANNI NEI TERRENI LIBERI... QUINDI? O SI CACCIANO DOVE SONO DI GIORNO O DOVE VANNO LA NOTTE....

da VERRO 06/05/2011 18.53

Re:Savona: Cia propone nuovo sistema per il controllo dei cinghiali

Buonasera, forse diro' una stupidaggine pero' credo che lo scopo non siano i mezzi ma il fine.Vogliamo provare a ridurre e a ridimensionare tutti quegli abusi perpretati ancor oggi su quei territori chiamati protetti ma che protetti non lo sono,sembra che ci sia una paura infinita a prendere di petto la vera problematica che secondo me si cela dietro ad una sola parola: Parco .Vogliamo avere il coraggio di modificare la legge che istituisce queste aree? Ormai di danni ne abbiamo visti abbastanza e credo che sia arrivato il momento di fare delle modifiche strutturali a questi immensi territori che ormai da un ventennio a questa parte hanno visto il piu' totale fallimento di una certa politica ambientale .Ecco iniziamo da questa problematica senza avere il timore di aizzare le folle.Un saluto.

da ettore1158 06/05/2011 17.20