Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Amiche di BigHunter. Maria Laura Parisi, esperta naturalista e appassionata di caccia


mercoledì 18 maggio 2011
    
Si dedica anima e corpo alla natura e alle tradizioni rurali Maria Laura Parisi, classe 1963, cacciatrice e cinofila, oltre che allevatrice e appassionata naturalista. La sua è una passione a tutto tondo nata prestissimo grazie agli insegnamenti del padre, zoologo di fama internazionale, che ha posto le basi di uno stile di vita che la porterà a conoscere e a sperimentare ogni tipo di attività a stretto contatto con la natura.
 
Si occupa principalmente della valorizzazione e della tutela delle razze autoctone domestiche di interesse zootecnico in via di estinzione, collaborando con associazioni di settore ma le sue passioni coprono innumerevoli ambiti. E' Guardia Ittica, Venatoria,  Zoofila,  Ispettore Ecologico Onorario della Regione Lazio e operatore di Protezione Civile per cui svolge attività di  vigilanza ambientale e di controllo del territorio. In campo cinofilo Maria Laura Parisi è allevatrice  di  Springer Spaniel Inglesi e Bassotti Nani Pelo Duro, fa parte del consiglio direttivo dirige di alcune associazioni specializzate riconosciute dall'Enci, è esperta educatrice cinofila e iscritta all'albo degli Addestratori Cinofili dell'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana. Organizza inoltre prove di lavoro ed attualmente è in attesa di ultimare l'iter burocratico per la nomina di Esperto Giudice ENCI.

Alla caccia si è avvicinata grazie alla persona che poi è diventata suo marito, Stefano De Vita (profilo nella sezione Amici di BigHunter), che le ha fatto scoprire – racconta - “il fascino, la storia e la cultura delle tradizioni venatorie”. Oggi è appassionata di tutte le forme di caccia ma ama in particolare la caccia in palude, a cui si è ispirata per fondare un'associazione in difesa delle zone umide, Wetland Italia. E' anche cacciatrice di selezione, nonché conduttore di cani da traccia e da limiere, bassotti.

Questo universo di nozioni di cui è portatrice le permette di organizzare attività didattiche di vario tipo, che segue anche come docente tenendo corsi di educazione ambientale e di cinofilia presso scuole pubbliche, private, aree protette, nonché eventi cinofili e naturalistici anche per conto di Amministrazioni pubbliche in fiere e manifestazioni zootecniche-agricole-ambientali.

Vai al profilo in Amiche di BigHunter

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Amiche di BigHunter. Maria Laura Parisi, esperta naturalista e appassionata di caccia

Grande Lauretta....E posso vantarmi di conescerli...Lei e Stefano....Grandi Cacciatori,Cinofili,Naturalisti...Amici sinceri.

da Alessandro Cannas. 19/05/2011 10.06

Re:Amiche di BigHunter. Maria Laura Parisi, esperta naturalista e appassionata di caccia

Un auguri Maria Laura, complimenti vivissimi

da Riccardo F. 19/05/2011 8.53