Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Tavolo multi associativo sulla 157. Berlato soddisfatto


venerdì 17 ottobre 2008
    
Sergio BerlatoSergio Berlato, promotore insieme a Confavi - e in seconda battuta a Anuu e Libercaccia - della raccolta di firme a sostegno di una legge di riforma della 157, ha sottolineato l'importanza della sua iniziativa perchè ha finalmente promosso su più fronti la discussione riguardo alla necessità di modificare la legge quadro sulla caccia. Ha inoltre accolto con soddisfazione il nuovo tavolo di confronto (associazioni ambientaliste, associazioni agricole, Federcaccia, Arcicaccia, Italcaccia seppur con una vena di sarcasmo “Salutiamo con interesse – dichiara nel suo comunicato - questo riposizionamento “tattico” da parte di questi dirigenti venatori, dovuto più alle pressioni che ricevono dalla loro base associativa che ad una loro insperata redenzione sulla via di Damasco”. Senza dubbio si apre ora un ventaglio di ipotesi di condivisione, lo stesso Berlato sembra incline ad una rivisitazione delle proposte. “Condividiamo anche noi – dice - la presa di distanza da quelle proposte di legge presentate in Parlamento che appaiono decisamente estremiste, proposte che nulla hanno a che vedere con le nostre Proposte di legge n. 333 e 1652 depositate presso la Camera dei Deputati e 1104 presentata al Senato della Repubblica”.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Tavolo multi associativo sulla 157. Berlato soddisfatto

Penso che chi in questo momento crede che l'On. Berlato, appoggiato da 800.000 firme di cittadini italiani che chiedono a gran voce una modifica della 157/92 in senso più dignitoso per la caccia, indietreggi di un solo passo ascoltando anche la voce degli ambientalisti che di caccia proprio non vogliono neanche sentirne parlare, si sta sbagliando di grosso! Saluti.

da massimo zaratin 20/10/2008 11.59

Re:Tavolo multi associativo sulla 157. Berlato soddisfatto

finalmente qualcosa di serio si sta muovendo , considerando quello che ci hanno fatto patire in questi anni passati. Avevo decisodi smettere ma ora sentendo le proposte dell'on berlato comincio a nutrire un po di speranza in piu.

da Giovanni da Pescara 19/10/2008 21.21

Re:Tavolo multi associativo sulla 157. Berlato soddisfatto

Un GRAZIE di cuore all'on. Berlato con la speranza che i suoi sforzi non vengano vanificati da altri parlamentari che verranno intimoriti dal solito baccano dei psdeudo ambientalisti come Pecoraro e i suoi compagni....

da Mino 18/10/2008 13.02

Re:Tavolo multi associativo sulla 157. Berlato soddisfatto

Un GRAZIE di cuore all'on. Berlato con la speranza che i suoi sforzi non vengano vanificati da altri parlamentari che verranno intimoriti dal solito baccano dei psdeudo ambientalisti come Pecoraro e i suoi compagni....

da Mino 18/10/2008 12.40

Re:Tavolo multi associativo sulla 157. Berlato soddisfatto

Che la saggezza abbia vinto? Per il bene della caccia spero proprio di si. Dopo comizi da campagna elettorale dove le offese più o meno velate da ambo le parti hanno fatto da padrone, finalmente si parla di caccia futura e compatibile. Avanti così con gli estremismi egoistici non avremmo mandato a caccia neppure i nostri figli. Abbiamo un patrimonio da difendere per poi attingere, chi pensa che la selvaggina nasca sotto i cavoli e desidera sparare a tutto cio che vola è l'ora che vada a pescare. La legge va modificata questo è fuori dubbio e che il buon senso ispiriti tutti. La caccia è troppo bella e merita considerazione e meditazione a tutti i livelli.

da Gilberto 17/10/2008 18.10