Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Torna il Game Fair con tantissime iniziative dedicate a caccia e ruralità


giovedì 26 maggio 2011
    
Sarà presentata alla stampa martedì prossimo a Roma la nuova edizione del Game Fair, il più grande evento italiano dedicato alla natura e alle attività rurali, in programma anche quest'anno al Lido di Tarquinia (VT) dal 2 al 5 giugno 2011. Tantissimi gli appuntamenti e numerose le aree interattive.
Cavalli, cani, pesca, subacquea, surfcasting, falconeria, tiro con l’arco, tiro al piattello, country style, battesimo della subacquea e della sella e tanto altro ancora nella quattro giorni dedicata alla vita all’aria aperta.
 
 Rispetto per l’ambiente, passione per gli animali e per le attività sportive, cultura ed etnogastronomia sono gli ingredienti principali della manifestazione che quest'anno compie 21 anni. Ci sarà inoltre la seconda edizione del “Game Fair Award”, premio alla professionalità e alla passione nella diffusione della cultura del turismo.

Alla conferenza stampa del Game Fair interverranno le Istituzioni locali, personaggi della cultura e dell’informazione. Ci saranno Angela Birindelli, assessore Politiche Agricole Regione Lazio Giovanni Olivo Serafini, vice sindaco del Comune di Tarquinia Alessandro Antonelli, presidente della Università Agraria di Tarquinia Rodolfo Mostardi, A.d. Expogeo Dante Porta, direttore generale Expogeo Rodolfo Lorenzini, speaker e regista del Game Fair

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Torna il Game Fair con tantissime iniziative dedicate a caccia e ruralità

E va beh, dai, tutto sommato ci si può stare. Riguardo ai parcheggi va bene uguale, quando si và a caccia dove parcheggiamo? anche sugli alberi se fosse necessario.Piuttosto speriamo siano belle giornate

da Carlo 27/05/2011 8.40

Re:Torna il Game Fair con tantissime iniziative dedicate a caccia e ruralità

io non ricordo di aver mai pagato il parcheggio(cmq 3 euro per un giorno non sarebbe molto)se però almeno ci fosse un parcheggio gli altri anni si posteggiava sui campi! riguardo la fila per accedervi nulla da dire sotto quel sole la colonna di macchine è insopportabile

da picchiotto 27/05/2011 7.46

Re:Torna il Game Fair con tantissime iniziative dedicate a caccia e ruralità

Torna il Game Fair...e tornano gli errori del passato. A meno di clamorose smentite che in Italia avvengono solo e soltanto all'ultima ora, avremo: un parcheggio da pagare a parte (se non ricordo male lo scorso anno era di 3 Euro) e saremo costretti a fare 45 minuti di fila per ritirare un biglietto che invece in tutto il mondo (per medesime occasioni) si può stampare comodamente a casa acquistando il biglietto su Internet. Qualcuno se la sente di comunicare agli organizzatori questa novità MONDIALE???

da Frankye 26/05/2011 20.11