Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno


venerdì 27 maggio 2011
    
'In attesa della modifica della Direttiva comunitaria per reintrodurre lo storno tra le specie cacciabili, e' opportuno che il Governo approvi un decreto che ne consenta il prelievo venatorio, cosi' che le Regioni possano adottare i Piani di controllo necessari a contenere i danni che questa specie causa all'agricoltura''. Questa la richiesta formalizzata dagli assessori regionali all'Agricoltura di Toscana (Gianni Salvadori) e Umbria (Fernanda Cecchini) al Ministro all'Agricoltura Saverio Romano.

Allo stato attuale le uniche possibilità di intervento dipendono da provvedimenti di deroga al divieto che le Regioni possono adottare nel rispetto di linee guida emanate con Decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministro dell'ambiente, di concerto con il ministro delle politiche agricole e d'intesa con la Conferenza permanente Stato-Regioni. Non essendo state emanate le linee guida, eventuali provvedimenti di deroga rischiano di essere impugnati ed annullati.

La Cecchini ha dunque chiesto al ministro che il documento sia messo a disposizione delle Regioni per consentire una gestione della specie conforme alle normative comunitarie. L'assessore ha inoltre richiesto, come più volte auspicato in sede di Conferenza Stato-Regioni, che il governo si faccia promotore presso l'UE della reintroduzione dello storno tra le specie cacciabili, visto che tale specie e' gia' prelevabile nelle nazioni della fascia mediterranea, in particolare Grecia e Spagna, e nel Nord Europa. Il Ministro ha assicurato che la procedura e' stata attivata, ma l'istruttoria richiedera' un certo periodo di tempo.

(Asca)

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno

L'UNICA PECCA DI NOI CACCIATORI E'QUELLA DI ESSERE POCHI, MA MOLTO DIVISI, UNA SOLA TESSERA FORSE SAREBBE UNA SOLUZIONE.

da Franco 29/05/2011 22.29

Re:Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno

caro fi298 infatti ho visto come i tuoi amici di governo ci stanno aiutando berlato orsi e via dicendo quando sono andati al governo sembrava che dovevano cambiare chissa che cosa e invece loro prendono sempre 15/20 mila euro al mese piu varie e noi cacciatori lo prendiamo sempre sia dalla tua amata destra che dalla sinistra (io non voto piu)sveglia cacciatori

da hunter61 spoleto 29/05/2011 14.11

Re:Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno

guarda strano Toscana e Umbria chiedono che sia il governo a prendersi la responsabilità per poter poi dire agli amici animalisti che loro erano contrari ma sono obbligati dal Governo ladro e delinquente che è stato spinto dalla lobbi dei cacciatori peggiori e che quindi la colpa è tutta loro.imparino dal Veneto che si leva il dito da solo e si prende le proprie responsabilita.La politica è proprio una brutta bestia.

da fi298 28/05/2011 18.34

Re:Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno

x sig. BERLATO E sig. ORSI....novita'????

da da paolo t fano pu 28/05/2011 14.38

Re:Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno

PER RIMETTERE LO STORNO CI METTONO GLI ANNI MA PER AUMENTARSI IL LORO GIA' LAUTO STIPENDIO CI METTONO UN SECONDO,E SONO SEMPRE TUTTI D'ACCORDO DESTRA E SINISTRA,LA DIVERGENZA DI VEDUTE CE L'HANNO SOLO SULLA CACCIA.ATTENZIONE CHE IL POPOLO ITALIANO IN GENERE E NOI CACCIATORI IN PARTICOLARE NE ABBIAMO FIN SOPRA I CAPELLI DI VOI POLITICANTI DA STRAPAZZO!

da mario 28/05/2011 9.47

Re:Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno

GIANNI NON PEZZI MA INTERI

da GIO' 28/05/2011 9.26

Re:Toscana e Umbria: Governo approvi decreto sullo storno

Ma non state a rompere le deroghe se volete le potete dare (x ORA)poi anche se i tempi sono lunghi x rimetterlo in calendario cccciii sonoooooooooooole derogheeeeeeee e che siete dei s@@@@zi ignoranti senza palle e non vi volete prendere delle responsabilità, ecco la verità !!!

da gladiatore 27/05/2011 19.09