Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Deroghe sospese in Emilia Romagna e Marche


martedì 21 ottobre 2008
    
Fermate le deroghe di Emilia Romagna e MarcheAltro capitolo sulle deroghe. Come un effetto catena, dopo la decisione del Tar del Lazio di rinviare al giudizio della Corte Costituzionale le deroghe di Lombardia e Veneto, a pronunciarsi in merito ieri sono stati ieri i Tribunali Amministrativi Regionali di Emilia Romagna e Marche, sospendendo le rispettive leggi.
In Emilia Romagna le deroghe approvate il 29 luglio 2008 riguardavano solamente lo storno, una specie estremamente dannosa per l'agricoltura e non solo. La sospensione del decreto, in accoglimento del ricorso della Lac,  è stata definita un fatto gravissimo dall'assessore all'Agricoltura della Provincia di Rimini Mauro Morri che aveva sostenuto la legge in considerazione della salvaguardia di vigneti e oliveti. “Si tratta di un provvedimento che rischia di azzerare senza motivi ogni sforzo per il mantenimento del numero degli storni sotto controllo ai fini della tutela delle coltivazioni (le olive sono in maturazione e la raccolta è prevista il prossimo mese)”.
Per quanto riguarda le Marche invece ad essere sospesa è stata la caccia al fringuello, in accoglimento della richiesta al Tar del Wwf.  La sentenza del Tar, immediatamente esecutiva, ha annullato la delibera regionale, in seguito all'accertamento della violazione della direttiva 79/409/CEE riguardo alle quantità cacciabili e alle motivazioni ritenute non valide.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Deroghe sospese in Emilia Romagna e Marche

per l'ennesima volta una beffa rifilata a noi cacciatori,prima ci persuadono con promesse da marinaio e poi, quando si ha pagato la licenza,per restare in tema,ci silurano per bene.comunque ,ai signori che ci remano contro :non pensate di prenderci per sfinimento,ricordatevi che siamo gente che si alza presto,che marcia tutto il giorno sotto il sole e la pioggia e affronta un sacco di altre difficolta' per godere della propria passione a noi rambo cifa una p...a!!

da oler 22/10/2008 0.26

Re:Deroghe sospese in Emilia Romagna e Marche

Ancora la Lac. Basta! Proteggono lo storno? Ma non capiscono niente, proprio niente. Ci vuole una nuova legge che non permetta più di dettar legge a contadini e cacciatori:QUESTI SONO TERRORISTI INCOMPETENTI CHE DELLO STORNO NON GLI IMPORTA NIENTE. VOGLIONO SONO ROMPERE E BASTA! Mi chiedo poi come sia possibile che abbiano tutti questi soldi per gli avvocati con tutti i ricorsi che fanno, visto che sono in quattro gatti. Forse è lo stato a finanziarli con i soldi delle nostre concessioni governative?

da Lino 21/10/2008 15.06