Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Le rotte reali di caccia di Stupinigi riaprono al pubblico


giovedì 23 giugno 2011
    
Dal 30 giugno riapre al pubblico il meraviglioso parco di Stupinigi, con le “rotte reali di caccia”,  i lunghi percorsi alberati che accompagnavano la famiglia reale e la sua corte, con tanto di mute al seguito, a caccia.
 
Dopo un lungo lavoro di manutenzione, reso possibile grazie al contributo di alcune fondazioni, il territorio che circonda la Palazzina di caccia si offre per la prima volta alle visite e alle passeggiate del pubblico in occasione dei Campionati mondiali di tiro con l'arco, che si svolgeranno dal 2 all'8 luglio a Torino.

Si dovrà attendere invece fino a settembre per visitare la Palazzina, oggetto di un complicato intervento di recupero. L'apertura al pubblico avverrà in contemporanea alla mostra "Atto primo. Tesori ritrovati".

Leggi tutte le news

0 commenti finora...