Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Sicilia. Piano faunistico venatorio, quali responsabilità?


mercoledì 29 giugno 2011
    
Ascn Riceviamo e pubblichiamo dall'Associazione Siciliana Caccia e Natura un piccolo scritto dal titolo Non è compito mio che rende l'idea sulla situazione siciliana rispetto alla travagliata storia del Piano faunistico venatorio, indispensabile per l'emanazione del calendario venatorio ma ancora atteso dai cacciatori:
 
Questa è la storia di quattro compagini della Regione siciliana chiamate: Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno.

Da oltre cinque anni avevano da rifare un lavoro importante chiamato: “Piano Regionale Faunistico Venatorio”.
Ognuno era sicuro che Qualcuno l’avrebbe fatto; Ciascuno avrebbe potuto farlo, ma Nessuno lo fece.

Qualcuno si arrabbiò perché era un lavoro di Ognuno.

Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Nessuno capì che Ognuno non l’avrebbe fatto.

Giunti alle soglie dell’apertura della stagione venatoria, così come sovente accade in certi ambienti, Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

P.S. Verificato che: Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno non hanno ancora fatto o saputo fare; premesso che il piano regionale faunistico venatorio è uno strumento indispensabile per permettere l’apertura della caccia in Sicilia, considerato che il cacciatore non può subire la negligenza di altri, per questo e altri motivi abbiamo allertato i nostri legali e stiamo attuando svariate forme di protesta nella speranza quasi vana che Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno per la vergogna capisca che è anche compito suo.

Alcuni vedono la caccia e i cacciatori come una tigre feroce da uccidere subito, altri invece come una mucca da mungere. Pochissimi li vedono come sono in realtà: un robusto cavallo che traina un carro molto pesante.   
 
A.S.C.N.

 
Palermo, lì 27/06/2011
 

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Sicilia. Piano faunistico venatorio, quali responsabilità?

questo articolo non riguarda solo la Sicilia le restanti regioni mica stanno messe meglio!

da peppe 78 29/06/2011 22.13

Re:Sicilia. Piano faunistico venatorio, quali responsabilità?

in puglia i cacciatori sono bravi solo quando devono dare i soldi della tassa regionale , per coprire i debiti della sanità,perro per noi non cè mai qualcasa ma sempre dimeno territtorio

da mark 29/06/2011 17.31

Re:Sicilia. Piano faunistico venatorio, quali responsabilità?

ASCN E' SICURAMENTE UNA DELLE POCHE ASSOCIAZIONI VENATORIE CHE IN SICILIA SI BATTE SERIAMENTE PER LA CACCIA, MA PURTROPPO IO VEDO SOLO CHIACCHIERE E NIENTE FATTI, NON DOVREMMO PAGARE NESSUNO IL P.A. PER L'ANNATA 201/2012, E BATTERCI IN QUESTO ANNO DI FERMO PER FARCI RISPETTARE, E OTTENERE UN P.F.V. IMPARZIALE.

da carmelo 29/06/2011 16.34