Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Calendari Venatori. Le risultanze alla Conferenza delle Regioni


giovedì 7 luglio 2011
    
Tra i vari provvedimenti licenziati nel corso della seduta della Commissione nazionale Politiche Agricole, riunita ieri (mercoledì 6 luglio 2011) a Matera in occasione della prima Conferenza economica della Copagri, c'è anche il documento che delinea le risultanze dell’attività svolta dal “Tavolo caccia”, guidato dalla Commissione, in merito ai calendari venatori.
 
Il provvedimento è stato illustrato nel corso della seduta dal Coordinatore della Commissione Politiche agricole, l'Assessore regionale pugliese Dario Stefano,  ed è iscritto all'ordine del giorno dell'odierna seduta della Conferenza delle Regioni. 
 
 
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Calendari Venatori. Le risultanze alla Conferenza delle Regioni

A DA VENI' BAFFONE E DOPO SON DOLORI PER TUTTI!

da mario 07/07/2011 17.46

Re:Calendari Venatori. Le risultanze alla Conferenza delle Regioni

...e' allucinante.....tentano di condizionare le scelte politiche delle regioni coi risultati di un "TAVOLO CACCIA" assolutamente delegittimato perche' abbandonato dalle AA.VV. !!! ora parlano di "risultati" mentre prima parlavano di "accordo".....notate bene. Quindi, secondo lorsignori, le Regioni dovrebbero emanare i calendari venatori pedissequi ai "desiderata" della lobby animalista ???? in altri termini, pretendono che a elaborare i calendari venatori regionali siano le associazioni animaliste, in barba all' art. 117 della Costituzione e al fatto che la caccia E' MATERIA REGIONALE!!! quei presunti "risultati" o quel presunto (e mai visto) "accordo" SONO SOLO CARTA PER INVOLGERE IL PESCE E NON PUO' VINCOLARE NESSUNA REGIONE !!

da Fabrizio 07/07/2011 16.42

Re:Calendari Venatori. Le risultanze alla Conferenza delle Regioni

Non è passato un bel NULLA, nonostante Stéfano pressi le Regioni per avallare un documento non condiviso dalle Associazioni Venatorie aderenti a FACE Italia. Il giorno 6 luglio presenti in Conferenza solo TRE Regioni...e quindi nessun documento è PASSATO. Oggi 7 luglio riunione rinviata per l'assenza di Stéfano. Mi risulta che numerose Regioni si metteranno di "traverso" al disegno di Stéfano.

da Stefano Tacconi 07/07/2011 14.46

Re:Calendari Venatori. Le risultanze alla Conferenza delle Regioni

E' la solita facite a'mmuine di chi non sa cos'altro fare. Ormai le regioni "rosse" il calendario ce l'hanno di già e non tornano certo indietro per la bella faccia del Ciarafoni. Le altre non ci pensano neanche. Per cui sarà l'ennesimo documento archiviato a futura memoria. Speriamo che archiviato questo, e la figura del carciofo che fa il paio con quelle della Brambilla, nota dilapidatrice di voti pressochè sicuri, si cominci a rinsavire e a discutere delle cose serie. Sulla caccia ce ne sarebbero davvero tante e per esempio all'Arcicaccia servirebbero a rifarsi una faccia ormai deturpata. Dicono che presto, al congresso, la linea veneziano-ciarafoni sarà definiticamente messa in cantina. Speriamo. Io la porterei nelle vie di napoli. Prima o poi qualcuno la smaltirebbe, perchè ormai puzza, eccome se puzza.....

da monnezzaselvaggia 07/07/2011 14.38

Re:Calendari Venatori. Le risultanze alla Conferenza delle Regioni

ma se non c'è nessun accordo che documento finale deve passare alla conferenza delle regioni?

da Zar 07/07/2011 14.11