Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu Migratoristi a Briano: pronti a difendere il calendario venatorio ligure


martedì 12 luglio 2011
    
Il Presidente dell'Anuu Migratoristi Marco Castellani ha inviato una lettera all’Assessore Regionale della Liguria Renata Briano dichiarando la completa disponibilità dell’ANUUMigratoristi a "offrire tutto il supporto di carattere tecnico e legale che verrà ritenuto utile ad affiancare l’azione istituzionale dell’Assessore in difesa delle legittime aspettative dei cittadini cacciatori della Liguria e, più in generale, dei cittadini cacciatori del nostro Paese".

“Da cittadino prima ancora che da cacciatore - commenta Castellani - mi preoccupa molto vedere che mentre il nostro Paese rischia di andare a rotoli finanziariamente, vi sono gravi e reali problemi sociali, economici e ambientali, il Governo trovi il tempo per pensare a problemi inesistenti come quelli relativi ai calendari venatori per poi assumere posizioni ingiustificate come nel caso del calendario ligure ”.

“Come hanno già dimostrato le incredibili vicende  dell’accordo fantasma che qualcuno ha voluto spacciare come raggiunto al Tavolo delle Regioni e anche le così dette linee guida emanate dall’ISPRA l’anno scorso – ha aggiunto Castellani – siamo alle prese con una fase di recrudescenza del più bieco e ingiustificato estremismo anti-caccia in cui sembrano aver perduto dimora i principi di certezza del diritto e di gerarchia delle fonti normative”.
 
“Credo sia giusto pretendere rispetto delle regole da ogni parte coinvolta, sia essa la politica, l’ISPRA o l’ambientalismo italiano - spiega il Presidente dell'Anuu -. Ribadisco che non ho nulla contro  chi pensa che tutto si possa risolvere grazie ai partiti dei cacciatori o alle associazioni per la difesa della ruralità e rispetto le loro convinzioni, ma personalmente resto convinto del fatto che per risolvere veramente i problemi alla radice sia per primo il mondo venatorio a dover recuperare ruolo, credibilità e quindi rispetto, visibilità e consenso. Per questo torno a ribadire, come ho già più volte fatto da quando sono presidente, che è assolutamente necessario arrivare subito a una unica e efficiente organizzazione dei cacciatori italiani, strutturata con professionisti in tutti i campi d’azione, da quelli scientifici a quelli giuridici e legali come già avviene all’estero dove le Istituzioni, quando devono affrontare questioni faunistiche, venatorie e ambientali, non si rivolgono solo alla LIPU o all’ISPRA di turno, ma soprattutto e prioritariamente proprio alle organizzazioni dei cacciatori, unitarie, forti, competenti e affidabili come è giusto che sia e come dovrebbe essere anche in Italia”. 
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Anuu Migratoristi a Briano: pronti a difendere il calendario venatorio ligure

è bello vedere però che incomincia ad esserci coesione di intenti, speriamo si vada avanti in questa direzione.

da lupus 13/07/2011 13.40

Re:Anuu Migratoristi a Briano: pronti a difendere il calendario venatorio ligure

bene ora necessitano i fatti.

da roberto pietra ligure 12/07/2011 23.32

Re:Anuu Migratoristi a Briano: pronti a difendere il calendario venatorio ligure

Sei forte Marco, la verità la dici sempre, grazie.

da Franco 12/07/2011 22.02

Re:Anuu Migratoristi a Briano: pronti a difendere il calendario venatorio ligure

Complimenti Presidente e complimenti all'assessore Renata Briano

da Rinaldo Bucchi 12/07/2011 21.12

Re:Anuu Migratoristi a Briano: pronti a difendere il calendario venatorio ligure

Bravo Marco, grazie di cuore.

da andrea ge 12/07/2011 18.19