Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Umbria risponde all'Assessore Cecchini


sabato 16 luglio 2011
    
 Riceviamo e pubblichiamo:
 
In merito alle considerazioni apparse sulla stampa, e riferite all’Assessore alla Caccia Fernanda Cecchini, circa le posizioni “ondivaghe” espresse da Federcaccia sia nelle varie riunioni o nei comunicati stampa, rimandiamo alla lettura di tutti i documenti presentati e non ultimo alla lettera a Lei inviata direttamente e, per conoscenza, al Presidente della III° Commissione. Fare polemica su questo lo riteniamo sterile e inutile. Precisiamo comunque che la stragrande maggioranza dei cacciatori è in linea con Federcaccia sulle forti critiche al Calendario Venatorio 2011/2012.

Ci preme però ora respingere, in maniera forte e con sdegno, l’assurda insinuazione di un “travaglio” interno alla Federcaccia Umbra, che non è esistito, non esiste e – ne sia certa l’Assessore – non ci sarà nemmeno in futuro (forse con dispiacere di qualcuno).

Precisiamo che i passaggi in merito al Calendario Venatorio sono stati tutti puntualmente concordati con la struttura Regionale e Provinciale di Perugia e Terni, compresa la riflessione su di una ipotesi di preapertura, inizialmente non ritenuta opportuna ma, in seguito, unitariamente e positivamente valutata per il primo giorno utile di settembre, e non alla prima domenica del mese. Tale decisione è giunta dopo un approfondito esame circa il reale pericolo di poter far saltare gli accordi con le Regioni limitrofe, come chiaramente espresso da FIdC nel comunicato stampa dello scorso 25 giugno.

E’ “grave” e “strano” che un organo istituzionale entri in maniera falsa e scorretta in vicende interne di una Associazione Venatoria, ancorché inesistenti.  Ci domandiamo perché e quali siano le motivazioni.
Inoltre, in merito ai documenti tecnico-scientifici prodotti, ci piace ricordare che FIdC ha nei tavoli istituzionali nazionali (ove è presente anche l’Umbria) consegnato sia le controdeduzioni in merito al documento ISPRA che alle proposte per la stesura del Calendario Venatorio 2011/2012, documenti tutti accettati dai tavoli in questione. Comunque sia, una copia della proposta di Federcaccia nazionale sulle linee di indirizzo per la stesura dei Calendari Venatori è stata consegnata anche in sede di Consulta Regionale, in occasione della prima seduta dell’organismo interno.
 
Perugia, 16 luglio 2011
Ufficio Stampa Federcaccia Umbra

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Fidc Umbria risponde all'Assessore Cecchini

Signora Cecchini vada a lavare i piatti!!!!

da Alessandro 19/07/2011 9.14

Re:Fidc Umbria risponde all'Assessore Cecchini

parole sante, tutti a casa devono andare ste associazioni.saluti

da francuzzo59 18/07/2011 12.25

Re:Fidc Umbria risponde all'Assessore Cecchini

Enrico non è la prima volta che lo fanno. Quando Orsi propose la revisione della 157/92, la prima volta, la feder non era assolutamente d'accordo alle modifiche, poi in seguito disse che erano opportune. arci fece lo stesso, dicendo sempre negatività alle modifiche ed ora siamo a questo punto. Se invece c'erano dei presidenti un pochino furbi, nel senso di intelligenti, ma pochino, avendo collaborato con Orsi e poi con l'ispra, ora si andava a caccia con una nuova normativa, allineata alle esigenze attuali. Invece ci si addita l'un con l'altro e nessuno, fra le aa.vv. ha fatto una proposta seria, nemmeno un incontro con Berlato, ne tantomeno con Caccia-Ambiente. Deduzione che non vogliono che la caccia cambi, ma resti in questo marasma dentro il quale, qualcuno ci sta bene e ci guadagna.

da claudio 18/07/2011 8.37

Re:Fidc Umbria risponde all'Assessore Cecchini

fidc: avete tirato il sasso ora nascondete la mano!!!!!!!!!!!!!!!!

da enrico 17/07/2011 15.12

Re:Fidc Umbria risponde all'Assessore Cecchini

Il presidente Di Marco e' bene che vada a casa insieme con Dall'olio,e diventi presidente FIDC Buconi

da Roberto 17/07/2011 12.06