Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Leopold, Thoreu e la caccia. Continua il dibattito sui padri della wilderness


martedì 19 luglio 2011
    

Al dibattito squisitamente filosofico dello scorso anno sui due fondatori del pensiero Wilderness: Leopold e Thoreu, rispetto alla vicinanza o meno alla caccia dei fondatori dell'ambientalismo  (protagonisti il delegato veneto dell'Aiw, Massimo Zaratin e il filosofo Paolo Scroccaro, chi non ricorda i contenuti legga qui), si aggiungono ora le interessanti considerazioni di Franco Zunino, che a sostegno di quanto già osservato da Zaratin (la caccia è un elemento imprescindibile dalle vite e dal pensiero dei due pionieri dell'ambientalismo), rileva il continuo tentativo degli ambientalisti anticaccia di interpretare a proprio vantaggio il pensiero dei due grandi personaggi, addirittura alterando alcuni fatti storici. 

La caccia nel pensiero di Leopold, che l'ha praticata per tutta la vita, come sostiene Zunino, è assolutamente coerente con la nuova etica del "pensare come una montagna", per cui Leopold viene ricordato universalmente come il più grande ambientalista di sempre. Zunino, che in Italia è il portavoce della filosofia Wilderness nata proprio con Leopold (fu lui a fondare la prima Area Wilderness americana), smaschera i continui tentativi di rimozione del Leopold cacciatore messa in atto con cattive traduzioni (anche del suo libro più celebre, Almanac) e articoli omissivi e mistificatori.

Stessa cosa, sottolinea Zunino, è sistematicamente accaduta con David Thoreu (Zunino ricorda che anni fa ottenne una rettifica sulla rivista Airone). Gli interi capitoli scomparsi solo nelle versioni italiane non lasciano dubbi sulla volontà di adattare e trasformare due tra le più importanti figure ambientaliste in chiave animalista e anticaccia. In realtà è proprio Leopold che introduce il concetto di gestione, per esempio tramite l'idea che i predatori fossero parti integranti e indossolubili dell'ecosistema, da non sterminare sistematicamente come accadeva all'epoca.

L'intero intervento di Zunino e il resto del dibattito, è pubblicato su questo sito

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Leopold, Thoreu e la caccia. Continua il dibattito sui padri della wilderness

Il veramente stupendo sapete cos'è??? Che Franco Zunino non è manco cacciatore e riesce a capire e difendere meglio lui la nostra passione che interi plotoni di sedicenti rappresentanti del mondo venatorio. Grazie di esistere Franco!!!

da Ezio 19/07/2011 17.26

Re:Leopold, Thoreu e la caccia. Continua il dibattito sui padri della wilderness

Complimenti alla redazione di bighunter per aver così ben sintenticamente espresso concetti ed idee non semplici da proporre al grande pubblico e grazie per l'aiuto che date nel diffondere correttamente le idee ambientaliste

da wilderness 19/07/2011 14.32

Re:Leopold, Thoreu e la caccia. Continua il dibattito sui padri della wilderness

GUARDATE SU WWW.MIGRATORIA.IT L'ON BERLATO.... BRAVO,BRAVO,BRAVO

da MAURO 19/07/2011 11.38

Re:Leopold, Thoreu e la caccia. Continua il dibattito sui padri della wilderness

SAI CHE NOVITA' COME SE NON SAPESSIMO GIA' CHE QUESTI ANIMALARI SONO MISTIFICATORI NATI!

da mario 19/07/2011 11.04

Re:Leopold, Thoreu e la caccia. Continua il dibattito sui padri della wilderness

Consiglio vivamente di leggere il pensiero di Zunino (lo si trova alla fine dell'intera discussione sul sito segnalato) perchè è a mio avviso quanto di meglio si possa leggere sul tanto dibattuto argomento caccia/ambientalismo.

da massimo zaratin 19/07/2011 10.52