Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Rovigo: è allarme dei cacciatori per la mancanza di lepri


venerdì 24 ottobre 2008
    
Carenza di lepri La stagione venatoria è iniziata da soltanto un mese eppure in provincia di Rovigo scarseggiano le lepri. La colpa di questo sconfortante fenomeno, secondo i tre presidenti delle Atc della provincia Luca Bernardelli (Atc Ro 1, Polesine Occidentale), Giovanni Borin (Atc Ro2, Polesine Centrale) e Lorenzo Carnacina (Atc Ro3, Delta del Po), è da imputare a diversi fattori e principalmente all'aumento delle volpi il cui numero sarebbe cresciuto a dismisura soprattutto dal 2006 a causa di una sentenza del Consiglio di Stato in accoglimento di un ricorso della Lac, che ne ha vietato l'uccisione ”la volpe non ha nessun antagonista, in Pianura Padana, perciò è necessario mettere in atto un piano di contenimento della specie". Un piano che secondo i presidenti degli ambiti territoriali di caccia che hanno fatto formale richiesta alla Provincia in questo senso, potrebbe essere affidato alle guardie forestali o ai vigili provinciali.
La carenza di questa specie è anche conseguenza dell'aumento di sterminati campi agricoli arati che tolgono terreno all'habitat naturale della lepre e i prodotti chimici che potrebbero aver causato un'insolita moria.
(il resto del carlino)
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Rovigo: è allarme dei cacciatori per la mancanza di lepri

Di nuovo i miei Complimenti alla LAC. La politica populista del no ad ogni costo, come vorrei che tutti loro abitassero nelle campagne di Rovigo ed avessero LA FORTUNA di avere un pollaio. Vorrei vedere nei loro occhi la felicità al mattino dopo una visita della loro protetta, nella notte.

da Carlo 24/10/2008 10.38