Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Molise: Associazioni chiedono anticipo per tortora e quaglia


lunedì 25 luglio 2011
    
MolisePreso atto dell'imminente approvazione del nuovo calendario veantorio regionale, le associazioni Venatorie del Molise avanzano alla Giunta la richiesta di anticipare al primo settembre l'apertura per tortora e quaglia fino alla terza domenica di settembre con limitazioni a giornate, capi e specie. Ciò vista la posizione geografica particolarmente penalizzante della regione, che - dicono le associazioni -  registra per alcune specie venabili una migrazione anticipata rispetto alle Regioni del centro-nord Italia, e quindi l'eventuale apertura al 18 settembre comporterebbe l'impossibilità per i cacciatori molisani di poter cacciare le suddette specie".

Tale formula per le associazioni molisane può rappresentare il giusto compromesso tra le esigenze normative e quelle dei cacciatori molisani e in linea con quanto disposto in ambito nazionale e comunitario, anche in virtù - ribadiscono -  delle deroghe che le singole Regioni possono attuare rispetto alla legge n. 157 del 1992.  Anuu, Arcicaccia, Italcaccia, Enalcaccia, Liberacaccia e Federcaccia auspicano che sia trovata una soluzione "che da un lato salvaguardi l'ambiente e dall'altro non penalizzi del tutto l'intera categoria".

(Mytermoly)   

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Molise: Associazioni chiedono anticpo per tortora e quaglia

Altro schifo....

da Adamo - foggia 25/07/2011 22.08

Re:Molise: Associazioni chiedono anticpo per tortora e quaglia

contentiamo "disse quello che se lo guardava!!!!" e' meglio!!

da lupolucio molisano 25/07/2011 19.27

Re:Molise: Associazioni chiedono anticpo per tortora e quaglia

e le quaglie il due settembre come le cacciano al capanno?????con il cane si va dalla terza domenica di settembre se lo mettessero bene in testa i molisani e gli abbruzzesi visto che si coltivano sempre l'orticello loro

da alex 69 25/07/2011 19.16

Re:Molise: Associazioni chiedono anticpo per tortora e quaglia

non credo sia una buona idea anticipare l'apertura al primo di settembre con limitazini ad alcune giornate. è vero che è pur sempre qualcosa, ma immaginate cosa comporta se tutti i cacciatoti escono nelle giornate prestabilite. allora forse sarebbe stato meglio limitare, in preapertura, i giorni a 2 invece di tre , ma a scelta tra il lunedi, mercoledi e giovedi, e il sabato o domenica. in questo modo c'e' un pò più di elasticità e forse molta più sicurezza..

da mike 25/07/2011 19.04