Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Ferrara: con i corsi ai cacciatori sanzioni in netto calo


mercoledì 17 agosto 2011
    
Una formula vincente quella proposta dall'Ufficio Armi della Questura di Ferrara e gli operatori della Polizia Provinciale per formare i cacciatori sull'uso, il trasporto e la detenzione delle armi. Anche quest'anno saranno previsti 11 incontri (si parte oggi, mercoledì 17 agosto al Centro Sociale Il Melo di Ferrara) fino alla fine del mese in diversi comuni della provincia a coprire il territorio di tutti e 9 gli Atc.

I corsi hanno riscosso un notevole successo tra i cacciatori (1800 i partecipanti della scorsa edizione) e i risultati sono estremamente positivi, come emerso dai dati illustrati dal comandante della Polizia Provinciale, Claudio Castagnoli che evidenziano un trend di sanzioni ai cacciatori in netta flessione. “Si passa – ha spiegato – dai 210 verbali del 2006-2007 ai 140 dello scorso anno”.

Anche quest'anno la partecipazione sarà intensa, anche perché gli incontri – ha spiegato Silvia Fenu, primo dirigente della Polizia di Stato di Ferrara – “avvengono in un periodo in cui è da poco uscita la nuova legge che rivede le norme relative alle detenzione di armi, per la quale si attende il regolamento attuativo tra qualche mese”.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Ferrara: con i corsi ai cacciatori sanzioni in netto calo

Sanzioni per cacciatori per uso trasporto e detenzione di armi........C'E' TRIPPA PER GATTI ( anche se PURTROPPO sono in netto calo ), infatti rapine ed omicidi sono perpetrati con doppiette damasco cani esterni cartelle incise.... l'AK 47 non se lo fila + nessuno

da gianni cacciatore genova 18/08/2011 13.49