Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

L'Aquila. Confagricoltura: la Provincia intensifichi la caccia di selezione


martedì 23 agosto 2011
    
Confagricoltura L'Aquila Intensificare le attività di selecontrollo per fermare le devastazioni dei cinghiali. E' quanto chiede la Confagricoltura aquilana a difesa delle coltivazioni di mais e girasoli, campo di battaglia per gli ungulati. L'appello è rivolto all'amministrazione provinciale affinchè predisponga abbattimenti selettivi a più ampio raggio.
 
A commento di alcune azioni di disturbo in occasione delle attività di controllo, opportunatamente denunciati dalla Forestale, Confagricoltura chiede una posizione forte da parte delle associazioni venatorie nei confronti degli autori dell'azione di boicottaggio.
 
“Ci auguriamo – dicono - revochino i permessi ai responsabili di tali atteggiamenti, che sono già comunque stati denunciati alla Procura della Repubblica e verranno querelati dagli agricoltori per i danni causati. La Provincia - conclude Vinicio Blasetti, Presidente della sezione zooecnica provinciale di Confagricoltura - riprenda al più presto le attività ampliando le procedure per gli interventi selettivi negli altri territori presi d’assalto dai cinghiali e apra un tavolo di confronto per concordare una strategia utile a salvaguardare gli agricoltori”.
 
(23/08/2011)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:L'Aquila. Confagricoltura: la Provincia intensifichi la caccia di selezione

Per Max 60,sono d'accordo con te , ma e' alquanto anomalo che simili iniziative debbano essere prese in considerazione da singoli cacciatori e non da chi ci dovrebbe rappresentare .E' arrivato il momemnto che qualcuno o noi stessi facessimo leva per scoperchiare o rompere questo vaso di PANDORA prima che sia troppo tardi.Oramai il territorio non ce ne' piu', dobbiamo invertire la triste tendenza modaiola di istituire altre inutili e costose aree pseudo protette o tramutare le eccedenti aree(oltre il 30% ) in aree Wilderness, solo cosi' potremo salvare quasta ns passione.Un saluto a tutti i cacciatori(veri ambientalisti).

da ettore1158 23/08/2011 15.24

Re:L'Aquila. Confagricoltura: la Provincia intensifichi la caccia di selezione

ettore1158.perchè non lo facciamo noi cacciatori,raccogliendo anche firme.....?.non aspettiamo che siano sempre gli altri a prendere iniziative.andiamo dalla popolazione locale e sentiamo cosa ne pensano del parco.

da max 60 23/08/2011 14.58

Re:L'Aquila. Confagricoltura: la Provincia intensifichi la caccia di selezione

max 60..... concordo in pieno con quello che hai detto.molto bene per chi ha fatto azioni di disturbo. avanti cosi. saluti.

da paolo 56 fi. 23/08/2011 14.51

Re:L'Aquila. Confagricoltura: la Provincia intensifichi la caccia di selezione

Be' che c'e' di male ,continuate a istituire altre aree protette e andra' sempre meglio.Pero' quando avrete la necessita' di fare selezione per problemi di sovrannumero,non contattate i cacciatori ,ma contattate le autorita' preposte.Un'ultima cosa : non sarebbe il caso di sentire una buona volta le popolazioni che vivono in queste fantomatiche aree protette se sono soddisfatte di queste imposizioni calate dall'alto? anche questa potrebbe essere democrazia.Un saluto.

da ettore1158 23/08/2011 14.36

Re:L'Aquila. Confagricoltura: la Provincia intensifichi la caccia di selezione

Abruzzo=la regione con il più alto numero di territorio sottratto allla caccia.io direi di allargarlo ancora di più,in modo che i cinghiali aumentino di numero e devastino tutto.

da max 60 23/08/2011 13.29