Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Fidc: incontro a Forlì su deroghe e storno


giovedì 25 agosto 2011
    
Una serata dedicata alle deroghe e alla difficile situazione storno. La organizza la sezione provinciale della Federcaccia alla sala convegni della Fiera di Forlì lunedì 5 settembre.
 
L'incontro, denominato "Storni - Deroghe. ma non solo!" è aperto alla partecipazione di tutti i cacciatori e ai rappresentanti delle associazioni agricole del territorio, ai rappresentanti delle istituzioni e degli Atc. Scopo della serata è quello di afforntare la questione nel suo complesso, partendo da una problematica particolarmente sentita dal territorio. Sul tavolo tutti i nodi da sciogliere sulle deroghe: la loro corretta applicazione, il ruolo dei pareri Ispra e il loro peso giuridico.

Per la Federcaccia - si legge in una nota della Federazione - saranno presenti fra gli altri e porteranno il loro contributo il Presidente nazionale Gian Luca Dall'Olio, il V. Presidente nazionale responsabile ufficio migratoria Lorenzo Carnacina e il Presidente regionale Emilia-Romagna Stefano Merighi".

L'appuntamento è per le ore 21 di lunedì 5 settembre presso la Sala convegni Fiera di Forlì in via Punta di ferro, 2.

 

(25/08/2011)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Fidc: incontro a Forlì su deroghe e storno

se diventasse caccia tradizionale (e da noi è una caccia tradizionale),nemmeno un 'euro per i danni,e caccia più libera senza tanti strascichi. comunque vedremo cosa ci racconteranno lunedì sera...ps: nella delibera è citata la parola richiami art.5 ...ottimo l'art.5 della 157 dice che x richiamo si intende solo il vivo...quindi si possono usare gli stampi....ma in molti dicono di no...andando contro la legge quadro 157.

da Mirc1 Imola 31/08/2011 22.24

Re:Fidc: incontro a Forlì su deroghe e storno

ma ci state prendendo in giro non è giusto che da tutte le parti lo metete in deroga lo storno ...è da noi nò...lo vogliamo in deroga anche in toscana lo storno...

da michele (toscana) 29/08/2011 0.33

Re:Fidc: incontro a Forlì su deroghe e storno

......ma in un post sempre di big hunter c'è il sig Rabboni che dichiara che non si farà la caccia allo storno...cosa si riuniscono a fare? x dire che non si potrà far caccia all storno e che ci penseranno poi i soliti "cacciatori" a maggio a far stragi?...che pena...se non si uscisse più a fare prevenzione....a settembre lo storno sarebbe in pole position e senza tante storie (x non usare termni volgari)..

da Mirc1 Imola 25/08/2011 23.45

Re:Fidc: incontro a Forlì su deroghe e storno

La regione Emilia Romagna è ancora ferma al "palo" di partenza sulle deroghe per lo Storno? Nessuno gli spiega che per applicare la deroga in base alla lettera a) è necessario produrre i danni documentati prodotti dallo Storno alle colture agricole (cosa assai facile, con la collaborazione del mondo agricolo) e la presenza massiccia del contingente nidificante, tramite semplicissimi censimenti, con la collaborazione del mondo venatorio? Oppure la Regione Emilia Romagna applichi la lettera c) e calcoli la modica quantità da prelevare, con il compitino scritto e poco pubblicizzato da Andreotti dell'ISPRA. Chieda informazioni alla Provincia di Perugia o alla Regione Veneto, se ha la reale volontà politica di applicare le deroghe...intanto per lo Storno, che del Fringuello ne riparliamo fra un pò.

da Nicola 83 25/08/2011 14.50