Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti


giovedì 25 agosto 2011
    
Quest'anno anche l'Emilia Romagna pare sia costretta a rinunciare ad un prelievo efficace dello storno. Come si è appreso dalla posizione esplicitata dall'assessore Rabboni – che però sull'argomento lascia intendere la possibilità di nuovi sviluppi se si faranno le dovute pressioni- , ciò è dipeso dalla contraddittoria posizione dell'Ispra che da un lato ammette che la specie è in aumento e dall'alto dice di non disporre dei dati sugli abbattimenti.
 
Quei dati, dicono le associazioni venatorie, potrebbero fornirli i cacciatori, “se solo si volesse coinvolgerli in modo tecnico”, come per altro avviene sistematicamente in altri paesi UE. In un documento sottoscritto dalle associazioni venatorie Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia della provincia di Ravenna e dal Tavolo Verde delle Associazioni Agricole, si fa presente che questa grave situazione non solo danneggia pregiate produzioni agricole e le economie del settore ma anche tutti i contribuenti, visto che parte del loro gettito tributario è destinato a tamponare i danni della fauna selvatica.

I cittadini non lo sanno, così come non sanno – sottolineano le associazioni - che i danni provocati dalle specie cacciabili fuori dalle aree protette vengono invece rimborsati con denaro derivante dai tesserini venatori e che nel 2010 in provincia di Ravenna tali danni sono stati rimborsati al 100%.

Alla Regione le associazioni chiedono la revoca della delibera adottata e l'approvazione di una normativa per il prelievo in deroga dello storno “nel pieno rispetto delle norme” che consenta di attuare, come nelle ultime due annate venatorie, il prelievo necessario per calmierare l’impatto sulle colture agricole. Presso le Associazioni Venatorie è in corso una raccolta di firme per sostenere la modifica della delibera.
 

(25/08/2011)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

la cacca è inizita da un bel po...informati meglio animal raro...ahahah ...

da mario 30/08/2011 7.51

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

Sta per cominciare la cacca ed i caconi sono sul piede di guerra!

da Animal raro! 29/08/2011 21.11

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

Emilia Romagna regione rossa...ahahah ringraziate i kompagni..ahahah ... e ben vi sta!

da mart 29/08/2011 17.00

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

meriti imbeccilli siamo gli unici a non cacciare lo storno che schifo. Non vi rendete conto lo schifo che fate? a me un bel po mi meraviglio che vi paghiamo ancora e ora che mi pagate i danni di 2 anni fa invece di non farci cacciare gli storni siete un branco di farabutti siete solo bravi a rubarci dei soldi e basta VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

da CRISTIAN 27/08/2011 16.42

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

cerco di ragiunare su i documenti proposti da ispra alcune posizioni le condivido altre meno ma le rispetto, ma sullo storno sono in grave contraddizione dopo la relazione positiva per l'inserimento nelle specie cacciabili negano i dati sulle deroghe ma se la relazione è positiva qualsiasi intervento è sostenibile rimenco per un'applicazione del prelievo come caccia tradizianola per iniziare anche un serio esame dei prelievi attraverso la collaborazione dei cacciatori.

da stefano anlc 26/08/2011 13.57

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

ANIMAL RARO VISTO CHE TI HANNO MESSO QUESTO NOME PERCHE' SEI NATO SENZA CERVELLO NON E' CHE PER CASO TI VENGA VOGLIA DI RITROVARLO ,COSI' AVENDO ALTRO DA FARE NON ROMPI PIU' I MARONI A NOI CACCIATORI STUFI DI SOPPORTARE LA TUA IMBECILLITA?

da mario 26/08/2011 9.50

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

La madre degli imbecilli è sempre incinta, purtroppo, in bocca al lupo ragazzi.

da Franco 26/08/2011 2.39

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

La cosa viene presa alla leggera, tanto chi ci rimette in questo caso sono gli agricoltori,ma concordo con nicola la spezia,se ognuno pagherebbe per gli errori che commette, allora si che cambierebbero i punti di vista. Per animal raro,oltre ad insultare ed a non considerare la gravità della situazione, perchè non provi a dare una valida risposta a tale problema?

da cla71 25/08/2011 22.49

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

Se i danni recati dallo storno li facessimo pagare a quelli che hanno detto che non hanno i dati tecnici? Chi sbaglia paga e si ravvede la prossima volta. Se io durante la mia giornata lavorativa compio degli errori dettati dall'ignoranza o dalla scarsa capacità, l'indomani mattina vado in consiglio disciplinare e bene che mi vada se l'errore non è grave o perseguibile penalmente, mi tolgono 5 giorni di stipendio... ah dimenticavo siamo in Italia, quelli della casta non si possono toccare.

da nicola la spezia 25/08/2011 21.11

Re:Ravenna: la mancata caccia allo storno danneggia tutti i contribuenti

Giocare a fare l'ambientalisti con gli storni lo trovo vergognoso. Alzate gli occhi al cielo o non vedete oltre la punta del vostro naso? Non volete gli abbattimenti? Pagate i danni, quei danni che ora paghiamo noi. L'italia è il paese delle Leggi e delle virgole in esse contenute, quando la sostanza reale è sotto gli occhi di tutti. Vergogna.

da Silvano B. 25/08/2011 18.59