Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piemonte: semplificate procedure per il passaggio dei cacciatori nei Parchi


lunedì 19 settembre 2011
    
La Giunta Regionale piemontese rende noto che, su proposta dell'assessore alle Aree protette, William Casoni, sono state approvate le modifiche sulle linee guida a cui gli enti parchi devono attensersi per il rilascio ai privati dell’autorizzazione all’introduzione di armi ed esplosivi nelle aree protette.
 
Grazie alle modifiche approvate, si legge nella nota della giunta, i soggetti privati (cacciatori) possono presentare direttamente le domande di richiesta di autorizzazione agli Ambiti territoriali di caccia e ai Comprensori alpini. Inoltre la validità dell’autorizzazione al transito in area protetta viene equiparata a quella di autorizzazione al porto d’armi e quindi coincide la scadenza delle due autorizzazioni.

Vengono agevolate le guardie venatorie, anche quelle dipendenti da ATC e CA,  in quanto sono esentate dalla richiesta di autorizzazione nel caso in cui debbano introdurre armi nell’area protetta per motivi di servizio.
Attraverso queste modifiche abbiamo cercato di andare incontro alle richieste pervenute dagli enti e dalle associazioni venatorie - sottolinea l’assessore regionale ai Parchi e aree protette, William Casoni – semplificando le procedure burocratiche e velocizzando il rilascio delle autorizzazioni, tenendo conto anche delle istanze presentate dagli Enti Parco e della normativa nazionale vigente”.
 
(19/09/2011)
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Piemonte: semplificate procedure per il passaggio dei cacciatori nei Parchi

i cacciatori però sono bravi a mettersi uno contro l' altro.....vedi sopra....

da dan 20/09/2011 10.42

Re:Piemonte: semplificate procedure per il passaggio dei cacciatori nei Parchi

Per Argo: dovresti informarti meglio.In alcuni CA è vietato cacciare il cinghiale in contemporanea con gli altri ungulati ruminanti.Puoi cacciarlo in squadra con i cani. La decisione è dei comitati di gestione che vogliono privilegiare i cinghialai; sono quindi i comitati che creano assurdi e illegittimi "privilegi" non i cacciatori.

da Arrabiato 60 20/09/2011 9.49

Re:Piemonte: semplificate procedure per il passaggio dei cacciatori nei Parchi

bravi entrambi,questo è quello che ci serve,le dispute tra caccitori,continuate cosi'e forse vedremo tra non molto chi riuscirà ancora a fare la caccia che vuole.

da argo 20/09/2011 9.00

Re:Piemonte: semplificate procedure per il passaggio dei cacciatori nei Parchi

A Vince50: hai ragione da vendere, se non sei cinghialaro praticamente non esisti.

da Arrabbiato60 20/09/2011 8.35

Re:Piemonte: semplificate procedure per il passaggio dei cacciatori nei Parchi

In piemonte sono di larga manica,non ci dormono la notte per aiutare i cacciatori.Peccato però che favoriscono soltanto i cinghialari anche quelli fuori regione,i non cinghialari sono considerati di serie B e quindi da penalizzare.

da vince50 19/09/2011 20.22