Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Coldiretti Milano: con Riforma Parchi possibili soluzioni su fauna in eccesso


martedì 20 settembre 2011
    
Coldiretti A sostegno dell'emendamento proposto in Senato sulla riforma delle aree protette la Coldiretti di Milano e Lodi tenta di far ragionare gli ambientalisti più intransigenti: "qui non si tratta - spiega Carlo Greco, direttore dell'associazione agricola -  di dare il via libera a una caccia indiscriminata, ma di adottare le giuste soluzioni per arginare un fenomeno, come l'invasione di cinghiali e nutrie, che stanno provocando danni insostenibili alle imprese agricole mettendo anche a rischio la vita dei cittadini".

L'esponente della Coldiretti torna a precisare che è una questione di responsabilità di tutti e che questa riforma rappresenta l'occasione più opportuna per trovare finalmente soluzioni e strumenti adeguati. In gioco c'è la sicurezza di chi abita nelle aree periurbane e nelle campagne: come nelle aree lungo il Ticino e lungo qualche tratto del Po, dove i cinghiali scorrazzano ormai indisturbati o come le nutrie nel lodigiano, che hanno colonizzato la fitta rete dei canali di irrigazione.

Le ordinarie misure di contenimento non hanno dato i risultati sperati, è per questo che dalla Coldiretti chiedono ora con urgenza che vengano pensati e predispost
i interventi più incisivi e coordinati con tutti gli enti locali. 
 
(20/09/2011)
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Coldiretti Milano: con Riforma Parchi possibili soluzioni su fauna in eccesso

nei parchi bisognerebbe far sparare anche la migratoria grazie.

da skippy 21/09/2011 4.40