Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

L'Umbria verso la piena legalità delle deroghe per la prossima stagione


lunedì 27 ottobre 2008
    
Studio per deroghe allo storno in UmbriaIn Umbria si pensa già ora alle deroghe per la stagione venatoria 2009 – 2010. L'amministrazione regionale ha annunciato che cercherà di adempiere a tutte le prescrizioni in fatto di deroghe e per questo ha già attivato uno studio delle normative presso la Commissione Europea in modo da poter emettere un provvedimento di deroga che non trovi gli ostacoli europei che quest'anno hanno dato non pochi problemi ad altre regioni.  Un'intenzione per altro condivisa non soltanto dalle associazioni venatorie ma da un tavolo composto anche da agricoltori e associazioni ambientaliste (Federazione Italiana della Caccia, Italcaccia, Arcicaccia, Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione italiana agricoltori, Fare Verde, Amici della terra, Legambiente, LIPU e WWF) che hanno fatto insieme la richiesta per abbattere le inutili contrapposizioni e trovare una nuova fase di lavoro congiunto e compartecipato dai soggetti interessati, al fine di limitare i danni alle coltivazioni e preservare le specie.
Secondo la regione a questo punto sarà fondamentale l'attivazione dell'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione Ambientale) che insieme all'osservatorio faunistico regionale renda possibile il calcolo della piccola quantità prelevabile, definita dalle norme europee e maggiore causa dei ricorsi al Tar.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:L'Umbria verso la piena legalità delle deroghe per la prossima stagione

Il prossimo anno sarà come questo; l' unico loro scopo è non farci andare a caccia e finchè gli sarà permesso, ci metteranno sempre i bastoni tra le ruote.

da Robivenaticus 28/10/2008 10.39