Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Liguria: caccia nei valichi e novità sul controllo al cinghiale


venerdì 30 settembre 2011
    
Caccia Liguria Oltre alla legge sulla caccia in deroga allo storno, durante l'ultima seduta del consiglio regionale della Liguria sono state approvate altre disposizioni che riguardano la caccia. Come la modifica alla legge regionale n° 29 del 1994 che consentirà la caccia nei valichi dei comprensori alpini (in Liguria sono concentrati nel solo territorio di Imperia) con il solo divieto per la fauna migratoria. La norma è stata proposta dal capogruppo della Lega Nord, Francesco Bruzzone, secondo cui con la deliberazione si dà mandato alla giunta di rivedere entro sei mesi gli indirizzi dei piani e le vie di migrazione, ormai datate.

È stata inoltre approvata con 22 a voti favore, il voto contrario di Piredda (Idv) e sette astensioni, la proposta di legge che introduce due nuove figure di controllo nella caccia di selezione al cinghiale: il “coadiutore al controllo” e la “guardia volontaria”.
 
Secondo Alessio Cavarra (Pd), che ha illustrato il provvedimento, la proposta, condivisa a suo dire anche da Province e mondo venatorio, “ha l’obiettivo di dare le possibilità alle Province - che mantengono la loro autonomia e la loro responsabilità diretta sui piani per l’abbattimento selettivo dei cinghiali - di avvalersi, oltre che delle guardie venatorie dipendenti direttamente dalle Province stesse, anche di cacciatori in possesso della qualifica di coadiutore al controllo delle specie di ungulati e di guardie volontarie appartenenti alle associazioni venatorie, ambientaliste e agricole”. “Si è colmata una lacuna normativa – puntualizza Cavarra - che ha sinora reso meno efficaci le pianificazioni provinciali in materia di abbattimento selettivo dei cinghiali, salvaguardando così maggiormente le produzioni agricole e la tutela del suolo”.

Di parere contrario Francesco Bruzzone, che ha annunciato astensione da parte della Lega Nord Liguria - Padania: "oggi - ha spiegato - solo le squadre che governano un territorio possono controllare la caccia al cinghiale in quella precisa zona. Non ce la sentiamo di aprire a squadre esterne, anche perché le squadre locali svolgono funzioni di controllo. Ma si tratta di un motivo tecnico".
 

(30/09/2011)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Liguria: caccia nei valichi e novità sul controllo al cinghiale

Coadiutore di controllo + guardia volontaria + qualche altra " figura " ( brutta ) = Avete capito SI o NO che aspettiamo ( in tanti ) la caccia del fringuello e perchè no alla peppola e tutto l'altro è aria FRITTA!

da ZERO ASSOLUTO 02/10/2011 16.47

Re:Liguria: caccia nei valichi e novità sul controllo al cinghiale

ci sono solo 4 valichi vietati in provincia di imperia, e non risulta che lì le lepri facciano a gomitate. Che norma inutile...

da valerioVent 30/09/2011 15.22