Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Massa Carrara: Basta con l'ipocrisia anticaccia


venerdì 30 settembre 2011
    
A Massa sono apparsi alcuni manifesti anticaccia. Un gesto esasperato e incomprensibile secondo la Federcaccia locale, che sottolinea come gli ambientalisti non si confrontino mai sui problemi veri. “Come il contenimento delle specie corvidi, che fanno scempio di piccoli uccelli e di uova nel periodo della nidificazione o dei cinghiali che arrivano ad arrecare danni in città, come richiesto da istituzioni e associazioni agricole” – si legge in una nota sul quotidiano La Nazione -.

Anche la politica ha dato filo da torcere, secondo il Presidente Massimo Rossi, che ricorda come recentemente il Consiglio dei Ministri abbia presentato e vinto un ricorso alla Corte Costituzionale “col quale si eliminano gli impianti di cattura delle province per alcune specie”. Ora, aggiunge “dovremo rivolgerci ad allevatori privati” spendendo cifre spropositate.

La caccia allo storno permessa dalla Regione, aggiunge Rossi, è un rimedio per contenere i danni “ma non sono ammessi richiami”. “La caccia – sottolinea – è limitata solo nelle vicinanze dei frutteti dove i dissuasori non funzionano”.  

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Massa Carrara: Basta con l'ipocrisia anticaccia

fINALMENTE ANCHE federcaccia e compagni si stanno svegliando. Gli amici di merende che hanno finora accontentato gli animalisti stanno cambiando rotta essendosi forse resi conto che il coccodrillo all'inizio mangiava il pesciolino, poi il pollo ed ora stava per mangiare chi gli aveva dato da mangiare. abuon intenditore poche parole...

da tiziano57 30/09/2011 17.01