Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Osservatori regionali indispensabili per una corretta gestione venatoria


martedì 18 ottobre 2011
    

Il rruolo degli Osservatori Faunistici Regionali per una corretta gestione faunistico e venatoria. Questo il tema di un convegno organizzato dalla direzione faunistica della Giunta regionale abruzzese per venerdì 21 ottobre 2011.

Si parlerà della raccolta e della rielaborazione dei dati ai fini della programmazione dei prelievi venatori, partendo dal presupposto che siano elementi indispensabili per una corretta gestione faunistica, soprattutto in seguito alla  modifica apportata alla 157/92 dalla L. 96/2010 "Legge Comunitaria 2009", che rende ancora più urgente l'attivazione o una migliore organizzazione degli Osservatori Faunistici Regionali. Il convegno rappresenta un momento di incontro e di confronto per un'analisi a livello nazionale sullo stato di attuazione delle attività degli Osservatori e il loro ruolo all'interno delle pubbliche amministrazioni. Venerdì 21 ottobre 2011.

Tra i presenti, l'assessore regionale alle Politiche agricole, Caccia, Pesca, Mauro Febbo, l'esperto Ispra, Silvano Toso, la consulente del Ministero dell'Ambiente, Lucilla Carnevali, il direttore del Parco dei Monti Sibillini, Franco Perco.
 
 

(18/10/2011)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Osservatori regionali indispensabili per una corretta gestione venatoria

Ma come si fà a non capire che questo è solo trasformismo camaleontico,si tratta di farsi mantenere cambiando bandiera.Noi non ci sveglieremo neppure sa mettiamo la "sveglia".

da vince50 18/10/2011 21.37

Re:Osservatori regionali indispensabili per una corretta gestione venatoria

ISPRA hai le ore contate ed è tardi per fermare l'orologio

da HUNT 67 18/10/2011 13.14

Re:Osservatori regionali indispensabili per una corretta gestione venatoria

Per ora gli osservatori sono i cacciatori che si vedono passare sulla testa ( senza potergli sparare ) i migratori pronti ad essere infilzati in Spagna Scozia Grecia Albania Turchia Egitto....... farei prima ad elencare i paesi "virtuosi" ma mi viene in mente solo Noi, Citta del Vaticano,poi pianeti vari come :Luna, Marte, Urano...

da ZERO ASSOLUTO 18/10/2011 12.20

Re:Osservatori regionali indispensabili per una corretta gestione venatoria

Che fusse la volta bona !!! Il dotarsi di osservatori regionali è la cosa più giusta che si potesse fare. L'ISPRA ha dimostratodi non essere adeguata, anzi.... ha dimostrato tutta la sua inefficienza e una strana "dipendenza" partigiana anticaccia.

da Marco 18/10/2011 9.47

Re:Osservatori regionali indispensabili per una corretta gestione venatoria

E' qui che bisogna impegnarsi. L'Ispra avrà sempre meno soldie quindi ci sarà bisogno di qualche ente che sia operativo e supportato da risorse locali. Favoriamone noi la costituzione. Dopodichè i dati reali e non quelli messi insieme alla meglio li forniremo noi, che siamo competenti e impegnati a costo zero per il contribuente.

da robin 2 18/10/2011 9.42