Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV


giovedì 20 ottobre 2011
    
“E’ indubbio che la Corte Costituzionale abbia espresso l’illegittimità delle leggi toscane che consentirono nel 2009 e 2010 la cattura di un limitato contingente di uccelli da destinare come richiami vivi, ma è altrettanto indubbio che questa sentenza è stata pronunciata in mancanza dei presupposti di fatto per poter esprimere un parere diverso, quando invece la loro eventuale presenza avrebbe potuto sancirne la piena legittimità; l’ISPRA, infatti, non ha potuto esprimere il parere del caso in assenza di un censimento aggiornato dei richiami vivi presenti in Toscana”. E' quanto rileva una nota di Arcicaccia Toscana che risponde così ad un comunicato dell'IDV regionale.

Secondo l'associazione l'Idv tralascia volutamente un pezzo fondamentale della vicenda, forse interessata “ad ingrossare  le fila della cultura animalista”, così come si dimentica che “le “anguste” gabbiette che “imprigionano” i richiami – scrive Arcicaccia Toscana -  hanno le dimensioni che l’ISPRA ha reso obbligatorie” e che “tutte le tradizioni venatorie nei confronti degli uccelli migratori sono perfettamente legali, proprio perché previste e riconosciute dalle leggi vigenti”.
Descrivere la detenzione dei richiami alla stregua di un “lager” - sottolinea la nota - è strumentale e sbagliato; i cacciatori migratoristi hanno tutto l’interesse a conservare in piena salute i volatili del caso, che sono alimentati nel miglior modo e sottoposti alle attenzioni più appassionate. Un volatile in cattività vive molto più a lungo di uno in libertà”.

Arcicaccia Toscana guarda con preoccupazione la deriva animalista sposata dall'Idv, utilizzata, come veicolo “per giungere alla privatizzazione della caccia ed al superamento della proprietà pubblica della fauna selvatica”. La vera posta in gioco in realtà sarebbe l'abrogazione dell'art. 842 del Codice Civile. 
 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

..... quasi mi dispiace ammetterlo, ma almeno questa volta arcicaccia ha ragione e al 100% !! comunque la subcultura animalista, che per ora pare condizionare -e pesantemente- la classe politica, e' sempre piu' sprezzantemente ignorata dagli italiani.

da Fabrizio 21/10/2011 13.23

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

E' da tempo che l'IDV, più che essere alla deriva nel mare animalista, ci è proprio affogato in mezzo...

da Inforziato 21/10/2011 13.06

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

E MENTRE LORO SI BISTICCIANO TRA DI LORO, I CACCIATORI SONO STATI PENALIZZATI DAI SEQUESTRI, CHI RESTITUIRA' LA STAGIONE PERSA?

da francuzzo la spezia 21/10/2011 12.59

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

Ma invece di dirlo qui lo avete fatto presente ai vostri compagnucci di partito?

da Peppe 21/10/2011 10.03

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

come si dice a casa mia "tra il c@@o e le mutande"........quale puzza meno.....

da max1964 21/10/2011 9.43

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

e' tutta manfrina elettorale

da gregor 21/10/2011 9.16

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

ARCICACCIA= SINISTRA= IDV vi beccate tra di voi ??????????

da gianni 21/10/2011 0.35

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

OHHH FINALMENTE L'ARCICACCIA DICE QUALCOSA DI VERO E CI DIFENDE! EEE SI CARI AMICI L'ITALIA DEI VALORI DI DI PIETRO CI DA ADDOSSO IN CONTINUAZIONe. x arcicaccia ero un vostro associato tornate a difenderci e potrei tornare con voi

da toscanaccio 20/10/2011 20.11

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

È l'unica volta che mi trovo pienamente d'accordo con Arcicaccia.

da ale 20/10/2011 19.02

Re:Arcicaccia Toscana: pericolosa deriva animalista dell'IDV

L'ArciCaccia Toscana dovrebbe pensare alla pericolosa deriva animalista di casa propria e al ceppo ideologico alla quale appartiene. E' sempre pronta a elogiare la Regione Toscana solo perchè è di centro sinistra. In materia di richiami vivi non ha fatto niente, non mi sembra che quest'anno sia portatrce di qualche legge in materia, per paura di essere censurata. Bisogna avere il coraggio e le competenze per proporre leggi incensurabili.Questo Governo non ha fatto nulla per migliorare la caccia, ma ricordiamo ogni tanto a Arcicaccia Toscana che il referendum abrogativo sulla caccia e dell'art.842 del Codice civile fu promosso dall'allora ex partito comunista (Pds) capeggiato da Achille Occhetto, affiancato dai verdi e radicali. E'proprio da lì che è partita la pericolosa deriva animalista, dai loro cattivi maestri.....

da Tordo aretino 20/10/2011 18.57