Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Abruzzo: modifica al calendario venatorio 2011 - 2012


martedì 25 ottobre 2011
    
Modifiche al calendario venatorio Abruzzo Con propria delibera n° 694, lo scorso 17 ottobre la Giunta regionale abruzzese ha apportato modifiche e integrazioni al calendario  venatorio regionale 2011/2012. Nello specifico è stata introdotta, al Capo M, una specifica regolamentazione dell'attività venatoria nella zona A del PATOM (Piano di Azione per la Tutela dell'Orso Marsicano) relativamente alla caccia alla lepre, alla coturnice e alla volpe.
 
Secondo le modifiche introdotte "la caccia alla lepre con il cane può essere esercitata, dal cacciatore singolo o dalla squadra, con una muta composta da un numero massimo di quattro cani, fino al 31 ottobre; dal 1 novembre fino alla chiusura della caccia alla lepre non vi sono limiti al numero di cani che è consentito utilizzare".
 
"La caccia alla coturnice, - si legge nella delibera - fermo restando quanto previsto al punto 9) del capo b) del calendario venatorio, può essere esercitata fino al 31 ottobre con un solo cane per cacciatore; dal 1 novembre fino alla chiusura della caccia alla coturnice non vi sono limiti al numero di cani che è consentito utilizzare".

Infine, "la caccia alla volpe con il cane è vietata fino al 31 ottobre; dal 1 novembre fino alla chiusura della caccia alla volpe, tale forma di caccia è consentita secondo le disposizioni di cui al capo b) del calendario venatorio".
 
 
 

 

Nota per i commenti:

Al fine di promuovere una corretta comunicazione tra di noi, è opportuno che ogni utente si identifichi con uno specifico pseudonimo e che utilizzi solo ed esclusivamente quello per ogni commento sul portale.  Preghiamo pertanto ognuno di voi di scegliere un nickname (se non il proprio nome e cognome) e di usare sempre lo stesso. Abbiamo inoltre notato che spesso questo spazio è utilizzato impropriamente per non identificarsi in alcun modo e scrivere concetti che dovrebbero eventualmente stare nello spazio del commento, oltre che per offese di ogni genere. D'ora in poi questo genere di "firma" non sarà più tollerata e comporterà la cancellazione dell'intero commento. Ringraziando tutti per l'attenzione, confidiamo in una pronta e continua collaborazione.

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...