Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Dellai: i cacciatori siano i custodi del territorio e delle tradizioni


martedì 25 ottobre 2011
    
"Grazie per il lavoro che state facendo anche a livello tecnico. C'è la consapevolezza della grande responsabilità con cui interpretate il vostro ruolo, e lo si vede anche dagli atteggiamenti di netta contrarietà nei confronti di quei pochi che non rispettano le regole". Sono le parole pronunciate domenica scorsa ai cacciatori dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, in occasione dell'incontro organizzato al castello di Thun per la festa di Sant'Uberto. Parole importanti che sanciscono la collaborazione tra il mondo venatorio e le istituzioni trentine.
 
"Sentiamo che è tutto il mondo venatorio a prendere le distanze - ha detto il presidente della Provincia riferendosi ancora alla lotta al bracconaggio - e vi esorto a continuare a farlo, perché bastano poche mele marce a rovinare il cesto".   "Vogliamo - ha spiegato Dellai - che si discuta insieme dei nostri giovani, del nostro territorio, delle nostre scommesse sulle tecnologie, con uno sguardo rivolto al domani ma che affonda in radici comuni, salde nel terreno degli usi, dei costumi, dei valori e delle tradizioni che anche voi continuate a rappresentare".

(25/10/2011)
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Nota per i commenti:

Al fine di promuovere una corretta comunicazione tra di noi, è opportuno che ogni utente si identifichi con uno specifico pseudonimo e che utilizzi solo ed esclusivamente quello per ogni commento sul portale.  Preghiamo pertanto ognuno di voi di scegliere un nickname (se non il proprio nome e cognome) e di usare sempre lo stesso. Abbiamo inoltre notato che spesso questo spazio è utilizzato impropriamente per non identificarsi in alcun modo e scrivere concetti che dovrebbero eventualmente stare nello spazio del commento, oltre che per offese di ogni genere. D'ora in poi questo genere di "firma" non sarà più tollerata e comporterà la cancellazione dell'intero commento. Ringraziando tutti per l'attenzione, confidiamo in una pronta e continua collaborazione.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Dellai: i cacciatori siano i custodi del territorio e delle tradizioni

quando ce vo ce vo!!!!!!dellai non dire vaccate.30-06 hai centrato l'obbiettivo!!!!

da Zio preton!!!!! 25/10/2011 17.17

Re:Dellai: i cacciatori siano i custodi del territorio e delle tradizioni

Dellai, la Sua provincia si è mai costituita parte civile in un processo per bracconaggio ? O vi attivate solo per le sanatorie ai multati per violazione delle norme sull'opzione, alal faccia delgi onesti ?

da 30_06 25/10/2011 15.48