Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Perugia: dopo lavoro sul fringuello, proposto centro studi sulla beccaccia


giovedì 27 ottobre 2011
    
Si è parlato degli importanti passi in avanti fatti sul monitoraggio e lo studio della fauna selvatica, con risultati come il lavoro sul fringuello per l'attivazione delle deroghe realizzato dalla Libera Caccia, alla riunione della Consulta provinciale della caccia di Perugia presieduta dal Consigliere delegato alla caccia Franco Granocchia, alla presenza del Presidente provinciale Marco Vinicio Guasticchi.
 
I documenti prodotti, compresa la proposta di determinazione della “piccola quantità” di capi da abbattere, prevista dall’art. 9 comma 1 lettera “c” della Direttiva 2009/147/CE, sono stati elaborati - si legge in una nota della Provincia - tenendo conto di quanto emerso dalla tavola rotonda sulle Deroghe, organizzata dalla Provincia di Perugia. Alla Consulta era presente quale invitato anche Luca Stincardini esperto a livello nazionale sulle problematiche inerenti la gestione delle deroghe che ha collaborato alla stesura del documento, componente dell’ufficio nazionale fauna dell’Associazione Libera Caccia, il quale si è complimentato con la Provincia di Perugia per il lavoro svolto in tema di deroghe.

Un ringraziamento particolare Granocchia lo ha rivolto inoltre a Carlo Romanelli dell’Ufficio nazionale fauna della Federcaccia che ha dato il suo contributo alla tavola rotonda sulle deroghe e a tutte le Associazioni Venatorie e agli ATC per la loro collaborazione nei progetti di monitoraggio della fauna migratoria, che sono stati avviati coinvolgendo tutti i titolari di appostamenti fissi di caccia, circa 1.700.

Altro tema di grande interesse è stata la presentazione dei dati sul monitoraggio della beccaccia e la presentazione del programma 2012; alla presenza di Paolo Pennacchini presidente della Associazione Beccacciai d’Italia, associazione che collabora con la Provincia al monitoraggio si è fatta strada la proposta di costituire presso la sede della Provincia di Torre Certalta di Umbertide, il Centro Studi Beccaccia con finalità di raccolta e divulgazione di tutti i dati e le informazioni sui periodi e le zone di passo, sosta e svernamento della specie. L’ultimo punto all’ordine del giorno ha riguardato il dibattito sulla caccia al cinghiale e il  Regolamento Regionale n° 34/99  problematica già affrontata dalla Consulta Regionale sulla ipotesi di modifica e adeguamento alle nuove esigenze di gestione della specie.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Perugia: dopo lavoro sul fringuello, proposto centro studi sulla beccaccia

x oliva, ma che stai a dì!!! la settimana scorsa sono andato a caccia in puglia e c'erano solo fringuielli, ma dove vivi!!!!! per non parlare poi qua in umbria dove è un vero inferno, la mattina allo spollo non escono che fringuelli, e per fortuna quest'anno anche qualche tordo.

da gianni 29/10/2011 14.41

Re:Perugia: dopo lavoro sul fringuello, proposto centro studi sulla beccaccia

ha ragione zero,ma moveteve a fa qualcosa,tutte chiacchiere e soldi,anche miei,mavete rotto....

da luca 68 28/10/2011 11.28

Re:Perugia: dopo lavoro sul fringuello, proposto centro studi sulla beccaccia

ma tutto questo " lavoro" sul fringuello non si risolve MAI con la sua caccia in deroga o chesso'per volere degli dei, dracula......o qualche dittatore che dica qualcosa,..... e centro studi e tavole rotonde e quadrate e dibattiti....... e bastaaaaaaaaa!!!!!

da ZERO ASSOLUTO 27/10/2011 18.54