Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Abolite le aree contigue nel Parco dell'Aveto per la caccia al cinghiale


martedì 15 novembre 2011
    
Con l'intesa firmata con il Parco dell'Aveto sui nuovi confini delle Aree Contigue (per effetto di una norma approvata lo scorso 28 ottobre) la Regione pone rimedio al conflitto nato per aver concesso la caccia in quelle aree, sottoposte a parziale regime di tutela anche ai non residenti. Restano in area contigua solo quelle zone di maggior interesse turistico, dove per altro, negli ultimi anni sono stati fatti investimenti significativi per riqualificare il territorio.

Una decisione presa in virtù della necessità di incrementare i prelievi di cinghiali nella zona, riducendo le zone di proliferazione e quindi l'impatto sull'agricoltura. Si potranno così nuovamente effettuare le battute di caccia al cinghiale con le squadre grazie al concorso dei cacciatori anche non residenti, mentre nelle aree contigue rimaste, la caccia sarà riservata ai soli residenti nei Comuni del Parco.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Abolite le aree contigue nel Parco dell'Aveto per la caccia al cinghiale

Se si guardano i confini il comune di Borzonasca le mantiene

da GiambaS 15/11/2011 18.44