Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe


giovedì 17 novembre 2011
    
“Siamo rammaricati, ma nello stesso tempo fiduciosi che il pronunciamento finale della giustizia amministrativa sarà favorevole alla delibera adottata dal Consiglio Regionale Ligure”. Lo hanno dichiarato i consiglieri regionali Nino Miceli (PD), Valter Ferrando (PD) e Francesco Bruzzone (Lega Nord) sin merito alla sospensione delle deroghe allo storno decisa del Consiglio di Stato.

“La fiducia che nutriamo nel pronunciamento finale favorevole – aggiungono i Consiglieri – si basa sul fatto che la nostra proposta tiene conto di studi oggettivi e dati di fatto che anche il Tar, pronunciandosi contro il ricorso delle associazioni ambientaliste, ha ritenuto validi. Già nella prima seduta di merito che si terrà al Consiglio di Stato il giorno 29 novembre, chiederemo, attraverso gli uffici legali dell’Assessore Briano, l’immediata revoca della sospensiva, come peraltro già avvenuto presso il Tar Liguria.”.

Anche gli esponenti del Pdl Marco Scajola,  Franco Rocca, Matteo Rosso e Gino Garibaldi auspicano una soluzione positiva in tal senso, invitando la Giunta regionale attraverso l’Assessore Briano "a fare quanto in suo potere per fare in modo che al più presto possa essere di nuovo autorizzata la caccia in deroga allo storno” . (Ivg.it)

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

Se l'avvocato lavora gratis il ricorso non costa nulla.I ricorsi alla corte costituzionale possono farli solo giudici e governo. Per la Liguria perde quasi sempre la Regione.

da GiambaS 19/11/2011 18.53

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

un ricorso al TAR costa 6000 euro e alla corte costituzionale 42000, moltiplicandoli per tutti i ricorsi nelle varie regioni arrivano a 300.000 euro. Ogni altro commento e' superfluo. Oltretutto hanno perso nel 90% dei casi.....

da nicola la spezia 18/11/2011 21.32

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

speriamo che riapra io so dove cacciare storni fino a gennaio

da zip 17/11/2011 23.04

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

Vedi mio commento su discussione :" nuova sospensione sulla caccia in deroga allo storno " del 16/11/11

da ZERO ASSOLUTO 17/11/2011 22.08

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

oggi ho tolto tutti gli stampi da noi in liguria la caccia allo storno è finita come ha spiegato alla perfezzione HUNT 67.Ancora una volta il cetriolo lo abbiamo preso noi e le nostre associazioni?Tutto tace.cmq ultimo anno di assicurazione con fidc

da bracco ge 17/11/2011 17.58

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

Fine di una pagliacciata in salsa ligure, al pari della competenza di certi assessori e consiglieri regionali, tanto cari alle nostre associazioni venatorie locali.

da GiambaS 17/11/2011 15.03

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

concordo pienamente

da Lupus 17/11/2011 13.41

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

idem per me!

da Fromboliere 17/11/2011 11.53

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

29 novembre? In Liguria, non essendoci zone di pianura lo storno si caccia di passo. Quelli che si fermano vivono nelle città o comunque nella prima periferia dove la presenza di case non consente di cacciarli. Anche se a fine novembre tornasse cacciabile, il pieno del passo sarebbe concluso e chi ha fatto il ricorso avrebbe raggiunto l'obbiettivo. Resta inammissibile e innaccettabile, per evitare una denuncia penale, doversi informare giornalmente sulla cacciabilità o meno di una specie!!! Come ho già detto in altra occasione a queste condizioni piuttosto niente storno e nel mio caso sarà così finchè non tornerà tra le specie cacciabili

da HUNT 67 17/11/2011 11.17

Re:Liguria: in Regione si attende la decisione definitiva sulle deroghe

fra poco si chiude la caccia e ancora con ste seghe!!!!!!!!

da peppino 17/11/2011 10.56