Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali


lunedì 21 novembre 2011
    
Autunno Friulano E' una grande festa dedicata alla caccia, alle tradizioni e alla ruralità, quella organizzata dai distretti venatori del Friuli Venezia Giulia per sabato 26 novembre 2011. La manifestazione rientra nel programma di Autunno Friulano,  evento realizzato in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia  Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali,  ERSA  e  con il Comune di San Daniele.

Molte le attrattive proposte al pubblico di non soli cacciatori. A cominciare con le degustazioni dei migliori vini della regione di sabato 26 al Teatro Teobaldo Ciconi a cura dell'Associazione Italiana Sommeliers, cui seguirà l'asta benefica delle maxi bottiglie dei vini finalisti del Friulano & friends. Mentre nel centro storico le associazioni agroalimentari mostreranno attrezzi e tecniche per la lavorazione dei prodotti caseari e della carne e proporranno degustazioni di prodotti tipici friulani.

Con i festeggiamenti di San Uberto si inizia alle 10 con le Visite guidate per scolaresche ai diorami che riproducono il contesto ambientale e faunistico del territorio compreso tra la collina e l'alta pianura friulana, allestiti nella "Chiesa della Fratta" e nella "Sala Consiliare del Comune". Alle 15 in Comune si aprirà la mostra Natura e ruralità friulana, poco più tardi, alle 15.30 alla Chiesa di San Antonio è previsto il coro dei cacciatori sloveni "Doberdob". Mentre la messa di San Uberto si svolgerà in duomo, accompagnata dai suonatori di corni da caccia della Valcanale.

 Dopo un assaggio di "prosciutto di San Daniele" e "Friulano" offerto a tutti i cacciatori presenti, ci si sposterà al Castello di Susans per la Prima cena dei Presidenti dei Distretti Venatori e dei Direttori delle Riserve di caccia del Friuli-Venezia Giulia in carica, per solennizzare l’assegnazione del territorio regionale alle Riserve di caccia per la gestione venatoria, intrattenuti dal coro di Doberdò del Lago e dai corni da caccia di Tarvisio e consegna riconoscimento ai direttori delle rdc (ingresso solo su invito).
 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali

Caro Luca, mi sa che il disinformato sei TU! è ben vero che la carne che peraltro mangeranno solo i direttori alla cena di gala e non i cacciatori è stata fornita dai distretti, ma dire che Violino (assessore regionale che farà il suo discorsetto) non c'entra nulla e che l'ERSA presieduta dal suo luogotenente Mirko Bellini, che guarda caso ha curato l'evento sponsorizazandolo con il tipicamente friulano, non pesi sulla collettività, beh mi fa sorridere per la tua ingenuità. Ad ogni modo, io ci sarò, e voglio proprio guardarli bene in faccia. TUTTI!!!

da mandiamoli a lavorare 23/11/2011 18.13

Re:Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali

A mandiamoli a lavorare - Nell'evento l'Assessore Violino non centra assolutamente niente, e con questo non voglio difenderlo, ma semplicemente dire che l'evento è stato organizzato si in collaborazione con gli uffici regionali e con l'ERSA e il mangiare e il bere viene interamente supportato dal mondo venatorio con i Distretti, le Riserve e le AFV che hanno messo a disposizione gli animali, il vino e si pagano il servizio, quindi prima di parlare accertarsi della realtà. ad ogni modo è una festa e questo è quello che importa e lo dimostrerà con la presenza di oltre il 90 % dei Dirigenti ventaori del FVG.

da Luca FVG 23/11/2011 8.39

Re:Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali

La faccia chi la faccia, è una cosa buona. Questa è vera cultura rurale, fatta di fatti, e non di parole. Poi c'è chi la vorrebbe cotta e chi la vorrebbe cruda. Se le cose nostre non le chiariamo prima fra di noi, e poi ci presentiamo uniti con un'unica posizione, i furbi, i politicanti, i cacciatori di tessere (associazione o partito cambia poco) avranno sempre la meglio. Giocheranno sulle nostre divisioni. Cui vuole tanto a capirlo? Ci vuole tanto a capire che con un'unica associazione i nostri crediti presso l'opinione pubblica amenterebbero oin maniera esponenziale?

da Buffalmacco 22/11/2011 9.38

Re:Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali

sarebbe bello vedere tutto questo in tutti i paesi dìitalia

da skippy 21/11/2011 20.21

Re:Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali

Non illudetevi, l'evento è organizzato dall'assessore regionale Claudio Violino della Lega Nord il quale, in vistoso ed evidente calo di consensi per le scellerate decisioni in materia venatoria, cerca di recuperare consensi dando da mangiare e da bere ai cacciatori. Un'operazione di marketing che penso gli andrà ...di traverso!

da MANDIAMOLI A LAVORARE 21/11/2011 19.03

Re:Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali

buon divertimento, gente del friuli, anche per me è la lontananza che mi frega, in bocca al lupo.

da gianni 21/11/2011 18.47

Re:Friuli: festa di S. Uberto tra caccia e produzioni locali

buon divertimento a tutti racazzi io sono troppo lontano per raggiungervi.....

da ALEX22 21/11/2011 14.18