Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A Mondo Caccia trionfa la falconeria


martedì 29 novembre 2011
    
E' stata una scelta vincente quella di dedicare ampio spazio ai falconieri e ai loro maestosi rapaci all'interno della Fiera di Carrara Mondo Caccia: lo spazio riservato all'Unione Nazionale Cacciatori e Falconieri era perennemente affollato.  I visitatori hanno potuto ammirare una ventina fra i più preziosi rapaci, tra cui anche una femmina rarissima di Astore e un'aquila delle steppe.

“Sono animali splendidi e liberi. Non si addomesticano – dice Alessio Grilli, 25 anni e da otto falconiere – ma possiamo solo addestrarli perché sono soprattutto indipendenti e molto diversi dai mammiferi ai quali siamo abituati da millenni. Dobbiamo , prima di tutto, interpretare il loro linguaggio e, per addestrarli, è necessario stare molto tempo con loro perché devono percepire che il rapporto con l’uomo,  per loro, è un vantaggio e non un pericolo. Per addestrare un falcone occorrono almeno due stagioni di caccia ma, alla fine, le soddisfazioni ripagano dell’impegno”.

Oggi in Italia sono attivi circa 200 “falconieri” che allevano ed accudiscono predatori di ogni genere che vengono lasciati liberi di esercitare il loro talento senza indulgere in atteggiamenti elitari che hanno caratterizzato il passato. Proprio per questo la falconeria, intesa come impegno a tutelare e preservare alcune specie è in aumento in tutta Europa e in Italia, in particolare e contribuisce a far conoscere specie rarissime.

La caccia con i rapaci, spiega un comunicato della fiera, è regolamentata dalle stesse leggi che si applicano alla caccia con il fucile, sottoposta allo stesso calendario venatorio; è una caccia che si esercita su aree vaste e aperte come avveniva nei secoli passati. “Liberare i nostri rapaci solo nelle aree in cui si esercita la caccia con il fucile li espone a pericoli oggettivi. I nostri uccelli, per esercitare il loro istinto di predatori hanno bisogno di grandi spazi e non sono certamente concorrenziali nei confronti dei cacciatori tradizionali. Per questo – dice il presidente Giovanni Camerini, falconiere di lungo corso con oltre trenta anni di esperienza – stiamo sensibilizzando alcune regioni, in particolare l’Emilia Romagna, affinchè riservino alcune aree a questo tipo di caccia.”

 

Nota per i commenti:

Al fine di promuovere una corretta comunicazione tra di noi, è opportuno che ogni utente si identifichi con uno specifico pseudonimo e che utilizzi solo ed esclusivamente quello per ogni commento sul portale.  Preghiamo pertanto ognuno di voi di scegliere un nickname (se non il proprio nome e cognome) e di usare sempre lo stesso. Abbiamo inoltre notato che spesso questo spazio è utilizzato impropriamente per non identificarsi in alcun modo e scrivere concetti che dovrebbero eventualmente stare nello spazio del commento, oltre che per offese di ogni genere. D'ora in poi questo genere di "firma" non sarà più tollerata e comporterà la cancellazione dell'intero commento. Ringraziando tutti per l'attenzione, confidiamo in una pronta e continua collaborazione.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:A Mondo Caccia trionfa la falconeria

Il rapace esercita su tutto il mondo venatorio un grande fascino ed ammirazione.Grazie a tutti voi che con tempo e passione mantenete nobili tradizioni agresti

da attilio 29/11/2011 19.59