Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

L'Europa e la caccia: tavola rotonda di Arci Caccia a Forlì


venerdì 9 dicembre 2011
    
Arci Caccia “Un convegno per approfondire i temi della gestione della fauna e delle normative per il prelievo venatorio, comparando l’esperienza italiana a quelli di altri paesi europei”: questa l’iniziativa promossa da Arci Caccia, in collaborazione con la Società “Caccia & Country”, che si terrà il 10 dicembre, in occasione della Fiera di Forlì, dalle ore 16 alle ore 18, presso la Sala Europa in Via Punta di Ferro numero 2.

 “L’obiettivo della tavola rotonda – riporta una nota dell’associazione - è raccogliere qualificate esperienze per proporre soluzioni che, già dalla prossima stagione venatoria, possano trovare il più ampio consenso tra le categorie interessate ed il supporto del mondo scientifico, delegato dalla legge a supportare questa materia”.

 “Occorre superare al più presto – continua la nota - il terreno delle polemiche sterili e delle contrapposizioni frontali tra le categorie interessate che, purtroppo, hanno dato spazio a interventi legislativi equivoci e contraddittori. L’Arci Caccia confida nel ruolo delle Regioni per superare anche queste condizioni critiche”.

 Tra i contributi di rilievo che caratterizzeranno il convegno (che vede impegnati i dirigenti regionali e nazionali dell’Arci Caccia) segnaliamo la relazione di Federico Merli sulla “Caccia in Italia e in Europa”; l’intervento di Silvano Toso, dirigente Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale); l’approfondimento di Maria Luisa Bargossi, Responsabile Servizio Territorio rurale ed attività faunistico – venatorie dell’Emilia Romagna che illustrerà le esperienze della Regione e l’analisi di Massimo Bulbi, Presidente della Provincia di Forlì.

 Al convegno sono state inoltre invitate le rappresentanze di tutte le Associazioni agricole, ambientaliste e venatorie, i loro iscritti e i gruppi dirigenti degli Atc – Ambiti Territorali di Caccia.

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:L'Europa e la caccia: tavola rotonda di Arci Caccia a Forlì

io ci metterei anche le ass ambientaliste, sai che rimpatriata!!!!! senza parole.

da gianni 09/12/2011 21.04

Re:L'Europa e la caccia: tavola rotonda di Arci Caccia a Forlì

arci caccia ispra, siamo in una botte di ferro.....

da pernice 09/12/2011 17.40

Re:L'Europa e la caccia: tavola rotonda di Arci Caccia a Forlì

L' IMPORTANTE CHE LA TAVOLA NON VENGA IMBANDITA A NOSTRE SPESE, E MAGARI CONTORNATA DI QUALCHE PRELIBATO PIATTO DI SELVAGGINA CHE GLI ARCICACCINI NON VOGLIONO PIU' FARCI MANGIARE. TIPO I FRINGUELLI IN PADELLA E SOSTITUIRE CON DEI PIU' BEI ROBUSTI FAGIANI D' ALLEVAMENTO RIPIENI D' ANTIBIOTICO!!!!!!!!!!!!!

da MATTEO.BS1973 09/12/2011 17.16

Re:L'Europa e la caccia: tavola rotonda di Arci Caccia a Forlì

arci caccia ispra, sia

da pernice 09/12/2011 16.55

Re:L'Europa e la caccia: tavola rotonda di Arci Caccia a Forlì

ma questa è gente che non ha mai cacciato all'estero e ci viene a far la predica..ahhah ma per favore...dai! all'estero ci sono 1000 regole di meno...1000 problemi in meno... 1000 probabiltà in più per riuscire nella caccia...in Italia..la caccia è dominio dei ricchi e degli ATC ... ma cosa vuoi confrontare...ahahah

da mart 09/12/2011 14.29