Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Il Regno Unito facilita l'accesso dei cacciatori UE


lunedì 12 dicembre 2011
    
spostamenti nella UE con armi La Direttiva Armi, introdotta nel 1991, ha agevolato gli spostamenti dei cacciatori all'interno dell'Unione Europea, grazie ad un apposito documento che autorizza l'ingresso con le proprie armi in altri paesi. A non aver ancora riconosciuto il pass europeo sono rimasti Irlanda, Svezia e Regno Unito, che continuano a richiedere l'emissione (a pagamento) di un apposito documento rilasciato in anticipo per cacciatori e tiratori.
 
Dopo diversi interventi della FACE (prima con i funzionari dei tre paesi, poi con un appello alla Commissione UE), il problema pare sia in via di soluzione almeno nel Regno Unito. Il Ministero degli Interni britannico ha infatti recentemente cambiato alcune  norme in modo da consentire dal 1 ° ottobre 2011 la produzione di una copia della EFP (European Firearms Pass), per viaggiare in Inghilterra, Galles e Scozia. “Speriamo – dicono dalla FACE - che questo cambiamento alla fine sarà seguito da una completa abrogazione delle misure più severe, compreso il requisito di un permesso speciale, nei tre paesi e che l'EFP potrà finalmente essere pienamente riconosciuto da tutti gli Stati membri dell'UE”.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Il Regno Unito facilita l'accesso dei cacciatori UE

hai ragione bresciano io è da 5 anni che vado in irlanda con il mio fucile. devi solo spedire la carta europea (chiamiamola questura)irladese almeno un paio di mesi prima la (questura) ti prepara la licenza irladese che costa 40 euro e dura un anno dalla data del rilascio. l'unica cosa è che se vai in aereo devi pagare 40 euro all'andata e altrettanti al ritorno per il trasporto del fucile. ma ne vale la pena credeteci li si che si va a caccia. ciao a tutti e wwwwwwwwwwwwwwwwwww la caccia

da cambugi 14/12/2011 21.55

Re:Il Regno Unito facilita l'accesso dei cacciatori UE

Il regno unito sentendo l'aria che tira da queste parti,ci fa "saggiamente" un caloroso invito.VIVA LA PATRIA.

da VINCE50 12/12/2011 19.03

Re:Il Regno Unito facilita l'accesso dei cacciatori UE

l'irlanda permette di l'importazione delle armi devi solo pagare la licenza Irlandese sapete quanto è il costo 35 euro annuali alla faccia dei nostri governanti LAZZARONI che ci tengono un attimo a metterti le mani nel portafolio

da bresciano 12/12/2011 18.37

Re:Il Regno Unito facilita l'accesso dei cacciatori UE

Secondo il sito cluscandinavia.com per le pratiche di importazione delle armi in Svezia bisogna pagare 110 Euro a cacciatore. Dicono anche che bisogna richiedere il permesso alle autorità svedesi 45 giorni prima, presentando tutti i documenti.

da giulio80 12/12/2011 16.25

Re:Il Regno Unito facilita l'accesso dei cacciatori UE

Ma siete proprio sicuri che la Svezia non permette il trasporto d'armi nel proprio paese da parte dei cittadini Europei? A me risulta il contrario, tanti amici miei ci vanno da tanti anni e utilizzano la Carta Europea che viene richiesta proprio dalle autorità svedesi.

da Baghy 12/12/2011 14.17