Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Ascoli Piceno: Straordinaria adesione al corso di selecontrollore


mercoledì 14 dicembre 2011
    
Sono state ben 450 (447 quelle ammesse) le domande per il corso di selecontrollore alla Provincia di Ascoli Piceno.  Un numero altissimo che ha convinto il Servizio “Risorse Naturali – Caccia e Pesca” dell’Ente a dividere l'iniziativa in tre corsi suddivisi in circa 150 iscritti e a spostare le lezioni dall'aula della provincia alla più capiente sala Congressi dell’Hotel Marche ad Ascoli Piceno (Via Kennedy 34).
 
Il ciclo didaddico parte oggi, mercoledì 14 dicembre alle ore 19.40 (per il primo corso, gli altri due saranno programmati in seguito), si articola in 18 ore in aula e si concluderà martedì 20 dicembre, mentre le sessioni d’esame si terranno martedì 10 gennaio (ore 19) la prova scritta e sabato 21 gennaio la prova pratica di tiro. "Il numero straordinario di adesioni da parte dei cacciatori del nostro territorio conferma la bontà dell’iniziativa promossa della Provincia che permetterà ai numerosi partecipanti di conseguire un’importante qualifica e, nel contempo, poter svolgere azioni di monitoraggio e di controllo della fauna selvatica" spiega l’Assessore provinciale Aleandro Petrucci.

Dello stesso avviso la Dirigente del Servizio avv. Anna Maria Lelii che sottolinea come gli aspiranti selcontrollori potranno, con il supporto della Polizia Provinciale e dei funzionari, "effettuare un’azione molto utile e importante che consisterà, tra l’altro, nel riconoscimento degli esemplari abbattuti, negli interventi di prelievo utili per indagini biologiche e nella compilazione di schede tecniche di abbattimento del recupero dei capi".

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.provincia.ap.it o chiamare i numeri telefonici 0736 – 277 704, 0736 – 277 713; 0736 - 277 714.
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Ascoli Piceno: Straordinaria adesione al corso di selecontrollore

18 ore in aula per un corso da selecontrollore mi sembrano una barzelletta che meriterebbe un po più di pudore da parte di chi si appresta a far sostenere un corso abilitativo di tale importanza gestionale.fare delle lezioni sul campo no...........??????ricordo che per un corso da conduttore cani da traccia in accordo con l'ispra leore di lezione in aula sono state 50,per non parlare delle parte didattico pratica.provincia di AP ma qualcuno che vi certifichi un tale corso l'avete trovato??giusto perche quei 450 che si apprestano a sostenerlo poi non si ritrovinoad averlo fatto per nulla.......

da olive ascolane 14/12/2011 14.35