Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Perugia: deroghe valide e al riparo da infrazioni UE


venerdì 16 dicembre 2011
    
La caccia in deroga, almeno nella Provincia di Perugia, è stata organizzata secondo le direttive comunitarie. E' quanto dichiara il presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, sottolineando che prima di richiedere il prelievo dello storno è stato condotto uno studio approfondito sullo stato di salute di questa specie, che particolarmente in Umbria sta causando problemi alle colture - soprattutto vinicole e olivicole - sempre più in genti di anno in anno.

Gli interventi di prelievo sul territorio della Provincia di Perugia si sono protratti fino a giovedì 15 dicembre, ed hanno consentito di tutelare migliaia di ettari di oliveti, vigneti e frutteti, il che ha costituito una valida risposta al mondo agricolo e a quello venatorio, nel più completo rispetto della direttiva comunitaria in materia di deroghe.

Diverso è il discorso - riporta il sito SpoletoOnline - per quel che concerne la specie Fringuello, tradizionalmente cacciata in Umbria prima della legge quadro nazionale 157 del 1992. In questo caso la Provincia ha fornito all'Ispra i dati raccolti sul passo di questi piccoli migratori, grazie anche al coinvolgimento di oltre mille e 500 cacciatori. Tuttavia, l'Istituto di Bologna ha replciato che i soli dati provinciali non sono sufficienti a determinare la cosiddetta "Piccola quantità" da prelevare, come previsto dalla lettera "c" della direttiva comunitaria. Pertanto il Fringuello non è stato quest'anno oggetto di caccia in deroga; ma la Provincia prosegue i propri studi, mettendo a disposizione sia dell'Osservatorio faunistico regionale sia dell'Ispra.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Perugia: deroghe valide e al riparo da infrazioni UE

Ciò che sta creando problemi sono le direttive UE,che c...o di bisogno c'era di entrare(a pecoroni) in europa per farci comandare/rovinare da tedeschi e francesi?,è sotto gli occhi di tutti quanto e come ci siamo impoveriti e lo saremo di più in futuro.Gli adeguamenti sono solo a senso unico,è inutile chi ci raccontano balle quelli che hanno studiato a tavolino l'ennesimo impoverimento dei pololi egevolando i ricchi e le banche.

da vince50 19/12/2011 15.58

Re:Perugia: deroghe valide e al riparo da infrazioni UE

stiamo sempre alle solite,di frinquelli ce ne sono a miglioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

da skippy 19/12/2011 12.36

Re:Perugia: deroghe valide e al riparo da infrazioni UE

Complimenti presidente Guasticchi,finalmente una persona seria!

da Roberto 17/12/2011 15.59

Re:Perugia: deroghe valide e al riparo da infrazioni UE

questo significa avere un presidente provinciale che fa rispettare le leggi a gente che paghe le tasse, quello che dovevano fare le AA.VV la fanno gli altri bravo presidente e grazie per quello che farai

da il cacciatore 17/12/2011 11.17