Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente: conferme e novità


giovedì 22 dicembre 2011
    
Fervono già i preparativi per la settima edizione di ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, la più importante fiera di settore (lo scorso anno ha richiamato 17 mila visitatori in due giorni, con 225 espositori internazionali) del Trentino Alto Adige, in programma dal 31 marzo al primo aprile 2012. Tante le novità e le attrattive in programma. 


QUELLO CHE RENDE UNICA LA FIERA TRENTINA
I visitatori troveranno tutto quello che ha fatto grande ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente nelle ultime edizioni: i maggiori produttori di armi, armerie, negozi di abbigliamento, calzature tecniche, aziende di ottica, coltellinai ed agenzie di turismo venatorio presenteranno infatti tutte le ultime novità del mercato. In uno scenario di festa, tradizioni e  folklore venatorio inimitabile. In un evento che è ormai il punto di riferimento per i tutti cacciatori delle regioni del nord e centro Italia appassionati della caccia alpina e della caccia di selezione.

GRANDI CONFERME
Sull’onda dello straordinario successo dell’anno scorso, torna “Mezz’ora con l’esperto” gli incontri presentati dal celebre giornalista Bruno Modugno, che saranno ancora più numerosi. Per il pubblico rappresentano un’occasione unica per incontrare i più noti protagonisti del mondo venatorio italiano e non solo. Grande spazio anche alle note emozionanti dei corni da caccia, che echeggeranno per tutta la durata della fiera. Imperdibile poi l’appuntamento cinofilo della 31a Esposizione Nazionale Canina di Riva del Garda, che si svilupperà in un intero padiglione del quartiere fieristico.

TANTE NOVITÀ PER L’EDIZIONE 2012
Nell’edizione 2012 il taglio internazionale e mitteleuropeo della fiera verrà ulteriormente enfatizzato, con l’incremento di espositori ed ospiti dall‘Europa Centrale. Di assoluto rilievo e inedita per l’Italia la presenza di Österreichische Bundesforste AG (ÖBf), le Foreste federali austriache: fra i maggiori attori europei sul mercato della caccia e della pesca, con un formidabile ventaglio di opportunità per gli appassionati.

Ma anche artigiani, artisti e la presenza eccezionale e anch’essa inedita di Harald Klavinius, disegnatore satirico famosissimo fra i cacciatori dei paesi di lingua tedesca e in Francia. Klavinius mostrerà, oltre che molte opere, anche le sue capacità e le sue intuizioni dal vivo, in fiera.
Particolarissima e unica pure la partecipazione di Engelbert Holzner un cacciatore professionista bavarese molto noto per la su abilità nell’eseguire il richiamo del cervo, che a Riva si produrrà in un vero e proprio show... per la delizia dei cacciatori del nobile ungulato.

TUTTO SUL NUOVO SITO INTERNET
Tutte le novità, i dettagli e le informazioni per i visitatori si possono acquisire facilmente consultando il nuovo e dinamico siti internet all’indirizzo www.exporivacacciapescambiente.it.
 
 
Vignetta Klavinius
 Una delle vignette di Harald Klavinius, che sarà presente in fiera
 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...