Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Molise, Pessolano (Arci Caccia): così si penalizzano i cacciatori


lunedì 2 gennaio 2012
    
“Ancora una volta  il Tar condanna la Regione a rimettere mano al calendario venatorio per ridurre i periodi di caccia e le specie cacciabili. Per dar seguito alla sentenza del Tar, in corso d’opera, si chiude la caccia al fagiano insieme alla starna per la quale erano gia’ state ridotte le giornate di caccia in contrasto con quanto previsto dalla 157/92 che vuole la chiusura delle specie stanziali al 31 dicembre mentre è ormai da due calendari venatori che si riducono drasticamente i periodi di caccia alla lepre e alla starna senza addurre nessuna motivazione”.
 
Così Angelo Pessolano, presidente provinciale dell'Arcicaccia che in una infuocata lettera alla Regione e alla provincia evidenzia anche l'assurdità di chiudere in anticipo anche la caccia alla beccaccia “senza alcun dato a supporto” e di ridurre le giornate per i migratoristi, con l'effetto di concentrare i cacciatori negli stessi posti alla specie colombaccio, aumentando le possibilità di incidenti.  Inoltre secondo Pessolano, il prolungamento del prelievo al cinghiale (fino al 5 gennaio) con l'utilizzo dei cani da seguita rischia di danneggiare la specie, visto che un secondo scopo della proroga, oltre alla riduzione dei danni all'agricoltura, sarebbe quello di eradicare la specie dal territorio.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Molise, Pessolano (Arci Caccia): così si penalizzano i cacciatori

E' probabile che il sig. Pessolano abbia confuso il suo ruolo da presidente provinciale arci a quello di presidente di tribunale TAR facile visto che non si sentono e non si vedono mai quando c'è da combattere per i diritti dei Cacciatori Molisani!... Mauro Di Tosto Dirigente -CPA Roma-

da Mauro. 03/01/2012 14.07

Re:Molise, Pessolano (Arci Caccia): così si penalizzano i cacciatori

Ma che dice? sig. ppessolaro lei sta facendo confusione. E' pregato di smentire questa notizia perchè il TAR Molise non ha emesso alcuna sentenza in merito aòl C.V.

da Antonio 03/01/2012 11.56

Re:Molise, Pessolano (Arci Caccia): così si penalizzano i cacciatori

per la redazione: siamo sicuri che sia il molise?non e' che state parlando dell'abbruzzo.

da lupolucio 03/01/2012 11.24

Re:Molise, Pessolano (Arci Caccia): così si penalizzano i cacciatori

Ma non siamo ancora stufi di farci prendere a schiaffi,sarà dura,ma facciamola finita,peggio per tutti.

da vince50 03/01/2012 9.55