Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Riaprono gli impianti di cattura in Friuli per piccole quantità


venerdì 20 gennaio 2012
    
Nuovo regolamento sull'aucupio Con la pubblicazione sul bollettino ufficiale della regione del 4 gennaio 2012, entra in vigore In Friuli Venezia Giulia il Regolamento sull'aucupio approvato in via definitiva dopo il parere favorevole del Consiglio delle Autonomie locali regionali. Lo rende noto, in un comunicato, la consigliera regionale Mara Piccin, che aveva presentato una prima bozza del regolamento nel 2010.
 
Sono passati ormai dieci anni - riferisce Mara Piccin - dall’ultima volta in cui sono stati aperti gli impianti, ed è uno scandalo che i cacciatori della regione siano stati penalizzati in questo modo da un diritto - quello di poter usufruire dei richiami di cattura - sancito e regolamentato non solo dall’art 4 della Legge nazionale n. 157/92, ma anche dalla Direttiva Comunitaria “Uccelli”, la quale prevede appunto che in deroga si possano operare prelievi di uccelli in piccola quantità".
 
"E’ stata una dura lotta - continua Piccin - sia dal punto di vista politico che tecnico, in quanto l’ISPRA ha dato solo in seconda battuta parere favorevole, a seguito delle modifiche operate sulla base di quanto richiesto dall’Istituto stesso. Ora è bene le che Provincie si adoperino subito nell’attivare l’iter, che di per se risulta essere abbastanza articolato: sulla base delle richieste che devono pervenire all’Ente entro il 15 maggio di ogni anno, si farà un’analisi completa sul numero degli uccelli richiesti e quelli già detenuti dai cacciatori, valutando la disponibilità degli esemplari provenienti da attività di allevamento, in modo da consentire l’apertura di un numero limitato di impianti, proprio per poter rientrare nel limite della piccola quantità, sancito dal regolamento stesso; infine gli esemplari verranno destinati in un centro di raccolta e la distribuzione degli uccelli sarà operata dagli agenti di polizia locale delle Province, i quali garantiranno nel contempo la regolarità su tutto l’operato".

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...