Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio


lunedì 23 gennaio 2012
    
Enpa, Lac, Lav, Legambiente, LIPU BirdLife Italia e WWF Italia hanno depositato un esposto penale presso la Procura della Repubblica di Cagliari a seguito delle modifiche apportate al  calendario venatorio dall’assessore Giorgio Oppi e dal Comitato tecnico regionale, che ritengono illegali e in contrasto con la sentenza del Consiglio di Stato.

“Dopo le innumerevoli procedure d’infrazione aperte dall’Unione europea contro l’Italia in materia di caccia, le sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali che hanno reiteratamente condannato le amministrazioni regionali per il loro cattivo operato su calendari venatori e deroghe, l’ulteriore livello di condanna da parte del Consiglio di Stato a conferma dell’emanazione di atti illegittimi e le sentenze di condanna della Corte di Giustizia Europea è semplicemente un atto dovuto" spiegano le associazioni in una nota. 
 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio

Avete ragione ma la regione Sardegna e una M....!!!!!!!!!!!

da Alex.... Forza cacciatori 23/01/2012 23.14

Re:Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio

L'italia è il paese ideale parassiti,mantenuti,sciacalli,sanguisughe,nullafacenti,disonesti,animalari e ambientalari.Le giornate sono lunghe,non hanno un c...o da fare se non presentare ricorsi(appoggiati dai loro compari)per giustificare la loro (dannosa)esistenza.

da vince50 23/01/2012 20.25

Re:Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio

Buonasera.pienamente d'accordo con Alessandro,qualcuno dovra' pur prendere in considerazione l'idea che si dovra' arrivare al punto di dover far pagare le spese quando l'epilogo di ogni controversia sia negativo per chi la sostiene ? anche perche' di questo passo si potrebbe inficiare qualsiasi calendario venatorio in qualsiasi momento e tutte le volte a loro piacimento .Si dovra' mettere mano a tutte le onlus che non siano meritevoli di questo status e rivedere queste norme che sono ingiustificate e (secondo me) illeggittime agli occhi del comune cittadino(il quale deve pagare tutto ,anche l'aria che respira).Un saluto

da ettore1158 23/01/2012 16.39

Re:Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio

vista la 157/92,vistala 23/98,vista la 409/79,vista al 147/09, visti i KC ,,,,,,,,,,,,,,perchè nn andate a fare in c......???se gli facessero pagare ogni atto compiuto a sti pellegrini, la smetterebbero di ricorrere su tutto a gratisssssssssssss!!!!!!!!!!

da alessandro federighi 23/01/2012 15.38

Re:Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio

gli ambientalisti italiani sono solo una massa di cialtroni, che speculano sull'ambiente per mangiarsi i soldi dello stato

da nicola 23/01/2012 14.22

Re:Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio

x ripicca dovrebbero (in Regione) posticipare la chiusura al 10/02, sarebbe un'ottimo modo x contrastare questi animalari ogni qualvolta si permettono di "respirare".

da Giovanni59 23/01/2012 12.21

Re:Sardegna: denuncia ambientalista alla Regione per le modifiche al calendario venatorio

Questa e L'Italia chi comanda sono loro!

da Tony 23/01/2012 11.55