Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Così si scoraggiano gli aspiranti cacciatori
venerdì 13 gennaio 2012
    

Giovani cacciatoriIl progressivo invecchiamento della categoria dei cacciatori è una realtà che ormai si dà per acquisita: le giovani generazioni – si dice spesso – sono distratte dalla freneticità della vita moderna, preferiscono uscire fino a notte fonda il sabato sera e dormire fino a tardi quando i boschi...



Leggi 
Caccia Ambiente Torino: attenzione a non creare ulteriori danni per la caccia
venerdì 13 gennaio 2012
    

PiemonteSe dovesse passare l'emendamento Sacchetto sull'abrogazione della legge regionale sulla caccia – che potrebbe già essere votato lunedì prossimo -, il comitato promotore del referendum chiederà un ricorso alla Corte Costituzionale.  C'è chi, come l'esponente di Sinistra...



Leggi 
Caccia Ambiente diffida il quotidiano Rovigo Oggi
venerdì 13 gennaio 2012
    

Caccia Ambiente diffida Rovigo OggiNei giorni scorsi Caccia Ambiente nazionale ha diffidato il quotidiano locale veneto "Rovigo Oggi" per aver pubblicato, a parere del partito, "notizie false e gravemente lesive della reputazione della categoria dei cacciatori". L'articolo in questione, corredato da alcune foto fornite dalla Lipu...



Leggi 
SONDAGGIO REFERENDUM CACCIA SU BLOG DI GRILLO
venerdì 13 gennaio 2012
    

Il Blog di Beppe Grillo ha aperto un sondaggio sul Referendum che potrebbe portare ad una pesantissima riduzione dell'attività venatoria in Piemonte, qualora alla fine si decidesse di celebrarlo, allargando il discorso ad un'opinione in generale sulla possibilità di chiudere la caccia...



Leggi 
Lunigiana: la lepre allevata dagli agricoltori porterà nuovi posti di lavoro
giovedì 12 gennaio 2012
    

progetto allevamento lepre in LunigianaL’idea è venuta al Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia Ms 13: tagliare i costi sui capi di selvaggina per il ripopolamento, facendo nascere le lepri direttamente sul territorio e affidandone l'allevamento agli agricoltori. In questo modo - spiega in una nota Valerio Poi,



Leggi 
Fidc Toscana: ok al Piano agricolo forestale con alcune modifiche
giovedì 12 gennaio 2012
    

Giudizio positivo da parte della Federcaccia Toscana sull'impianto del nuovo Piano Regionale Agricolo Forestale (PRAF), strumento dall'approccio innovativo per l'associazione consentirà "per la prima volta, di approntare strumenti di gestione efficaci, superando la frammentazione...



Leggi