Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
ANLC: LIPU, ANCORA UN COMUNICATO “INFELICE”
domenica 12 febbraio 2012
    

Aspettavamo con ansia l’avverarsi del vecchio proverbio della cultura italiana “Non c’è due senza tre”. Tre sono infatti i comunicati stampa del presidente della Lipu Fulvio Mamone Capria i cui contenuti danno notizie suscettibili di riflessioni. Cominciamo con il primo, avvenuto il 26 luglio 2011...



Leggi 
Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum
sabato 11 febbraio 2012
    

“Il Consiglio Regionale, dimostri di avere a cuore il bene dei piemontesi. Il Tar lascia ancora 15 giorni per legiferare o indire il Referendum altrimenti interverrà il Prefetto di Torino quale Commissario". Questo il commento del Presidente dell'Arci Caccia Piemonte, Mauro Vaccamorta...



Leggi 
Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci
venerdì 10 febbraio 2012
    

Nuovo piano faunistico in ToscanaIl nuovo Piano faunistico venatorio della Toscana, approvato insieme al PRAF e entrato ufficialmente in vigore con la pubblicazione sul bollettino ufficiale, introduce nuovi indirizzi di pianificazione in attuazione delle modifiche introdotte nel 2010 alla legge regionale 3/1994...



Leggi 
Piemonte: Referendum anticaccia in vista
venerdì 10 febbraio 2012
    

PiemonteStretta sull'amministrazione Cota sul referendum anticaccia. A quanto pare la Regione deve decidere quanto prima il da farsi, visto  che proprio oggi, venerdì 10 febbraio 2012, è stata emessa l'attesa sentenza nel Giudizio per ottemperanza il TAR, nella quale si ordina al Presidente della Regione...



Leggi 
La caccia di selezione oggi. Se ne parla all'Hunting Show
venerdì 10 febbraio 2012
    

"La caccia di selezione oggi”. Questo il titolo del convegno organizzato il prossimo 18 febbraio dall’Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi e dalla Fiera di Vicenza  in occasione dell' Hunting Show. Ad aprire i lavori saranno Roberto Ditri, Presidente della Fiera...



Leggi 
A scuola di natura con la Federcaccia di Lecco
venerdì 10 febbraio 2012
    

La Federcaccia di Lecco ha organizzato con successo "lezioni di natura" indirizzate ai ragazzi di quarta a e quinta elementare del comprensorio galbiatese, che hanno potuto così apprendere le regole basilari per muoversi in sicurezza nei boschi e nei prati, imparando...



Leggi