Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Al Tg5 un'incredibile accusa: i randagi sono cani abbandonati dai cacciatori
lunedì 16 marzo 2009
    
cacciatori accusati di abbandonare i propri caniIn questi giorni ci siamo abituati ormai agli attacchi del tutto gratuiti dei media nei confronti della caccia ma questa volta pensiamo che sia stato oltrepassato ogni limite, soprattutto se a diffondere notizie così lontane dalla verità è un tg nazionale. Sull'onda delle colpevolizzazioni seguite al tragico episodio del bambino sbranato dai cani randagi di Modica...


Leggi 
Rapporto Ispra: Mestolone, in recente declino
lunedì 16 marzo 2009
    
Mestolone in declinoProseguiamo nel cammino intrapreso all'interno dei dati che l'istituto nazionale per la salvaguardia e la Ricerca ambientale ( Ispra) ha fornito attraverso un dettagliato rapporto sulle specie oggetto di prelievo venatorio. Ricordiamo che i dati per tutte le specie, pubblicate finora sono consultabili alla sezione...


Leggi 
Crotone, passo indietro per i cinghiali di Genova
lunedì 16 marzo 2009
    
Cinghiali GenovaSono parecchi i cinghiali che ultimamente frequentano i cassonetti delle alture genovesi, tanti da costringere la Provincia ad adottare misure in questo senso e ripristinare la raccolta differenziata porta a porta oltre ad ipotizzare le catture intorno alle case e nuove battute selettive...


Leggi 
Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni
venerdì 13 marzo 2009
    
Anuu modifiche 157In un comunicato di oggi l'Anuu Migratoristi interviene denunciando una colpevole campagna di stampa che non ha lasciato diritto di replica al mondo della caccia, che si è visto colpevolizzato ingiustamente spesso al di fuori dei contenuti della riforma. Nell'appoggiare la proposta di Orsi...


Leggi 
16 ANNI, SPECIE DI CACCIA E PERIODO CACCIABILE IN EUROPA
venerdì 13 marzo 2009
    
caccia a 16 anni in EuropaDedicato a tutti coloro che sulla stampa e in televisone si strappano i capelli, abbiamo fatto una sommaria (Fonte Face) indagine sulla situazione  collegata alla legislazione vigente nel paesi della UE, in merito all'età venatoria (in pratica, ci sono già più di 2.500.000...


Leggi 
Spagnesi sulla mancata partecipazione di Ekoclub al tavolo degli stakeholders
venerdì 13 marzo 2009
    
Spagnesi EkoclubMario Spagnesi, presidente di Ekoclub è intervenuto  sul tema della riforma della 157.  "La mancata partecipazione al tavolo, dice Spagnesi,  “non mi risulta sia imputabile ad un’azione ostruzionistica messa in atto dalle associazioni venatorie e ambientaliste che di tale tavolo fanno parte...


Leggi