Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Pistoia, approvato in consiglio provinciale il nuovo regolamento sulla gestione degli ungulati
martedì 11 marzo 2014
    
Novità sul prelievo venatorio di cinghiale, capriolo e cervo e sulle attività di prevenzione dei danni all’agricoltura

Il Consiglio Provinciale, giovedì 6 marzo 2014, ha approvato a larga maggioranza, con una sola astensione, il Regolamento per la gestione e il prelievo degli ungulati in Provincia di Pistoia.



Leggi 
Genova: Il TAR su caccia al capriolo
lunedì 10 marzo 2014
    
In data 7-03-2014 con sentenza n. 387, il TAR Liguria, ha respinto il ricorso di V.A.S. avverso al piano di prelievo selettivo del capriolo per l'anno 2013-2014. Il Tribunale in particolare ha:
-ribadito che il Piano faunistico venatorio non è scaduto,ma è valdido ed efficace;
-riconosciuto che i periodi di caccia ...


Leggi 
La buona gestione a "braccetto" con la socialità: a cena con l'ATC RO 1.
lunedì 10 marzo 2014
    
Una cena fra cacciatori è sempre una cena di ottima qualità, ma se questa viene fatta all'interno di uno stabile ARCI alla fine di un anno di buona gestione faunistica in un Ambito Territoriale di Caccia, il connubio diventa irresistibile.
Su questo straordinario insieme di fattori, Venerdì 7 Marzo 2014, il nostro Presidente Regionale ...


Leggi 
Anuu: Assemblea a Sarzana su Calendario Venatorio
lunedì 10 marzo 2014
    
Nella serata di venerdì 7 marzo si è svolta l'assemblea dei cacciatori organizzata da Anuu Val di Magra, era presente Francesco Bruzzone che dopo il saluto del presidente Micheloni Nicola, davanti a 100 cacciatori ha spiegato in maniera dettagliata l'iter che dovrebbe portare il calendario venatorio 2014/15 ad essere pubblicato i primi giorni di aprile con più di 2 mesi di anticipo rispetto a quanto previsto ....


Leggi 
AUGURI ALLE DONNE CACCIATRICI
venerdì 7 marzo 2014
    

Festa della donna



Leggi 
In Inghilterra si torna a cacciare la volpe con i cani
venerdì 7 marzo 2014
    

Caccia alla volpe InghilterraEsperimento fallito. Il bando della caccia alla volpe introdotto dal governo Blair ormai dieci anni fa ha portato ad una crescita esponenziale dei danni causati da questo selvatico, oltre che alle ovvie e previste ripercussioni negative sul settore venatorio. Il divieto ha riguardato soltanto la caccia tradizionale (con l'uso di un ampio numero di segugi), ritenuta troppo crudele dagli...



Leggi