Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Francia. In Vandea permessi di caccia gratuiti
lunedì 14 marzo 2016
    

Francia Licenze caccia gratuiteIn Francia ci sono ogni anno circa 20.000 nuovi cacciatori, tuttavia questo non basta ad arginare la diminuzione annuale del numero di doppiette. Per contrastare questo fenomeno molte associazioni dipartimentali di caccia hanno quindi deciso di ...



Leggi 
Abruzzo. Svolto l'incontro delle Aavv e agricole con l'assessore Pepe
lunedì 14 marzo 2016
    

Calendario venatorio AbruzzoSi è svolto venerdì scorso a Castelnuovo Vomano l'incontro organizzato dagli Atc con la Regione Abruzzo e la Provincia di Teramo, che ha visto riunire una platea di oltre 700 persone in rappresentanza del mondo venatorio e agricolo. Erano presenti Dino Pepe, assessore regionale alla ...



Leggi 
Sudafrica. Stop alla caccia al leopardo
lunedì 14 marzo 2016
    

LeopardoIl Governo sudafricano ha deciso di vietare le uccisioni dei leopardi per la stagione 2016. L'animale fa parte dei cosiddetti “Big Five”, ovvero i cinque grandi mammiferi, insieme a leone, rinoceronte, bufalo ed elefante, cacciabili in Sudafrica. Il divieto sarebbe scaturito a seguito della ...



Leggi 
La Provincia di Udine nel progetto di studio della beccaccia
lunedì 14 marzo 2016
    

Caccia BeccacciaAnche la Provincia di Udine è entrata a far parte del progetto “Scolopax Overland”, portato avanti dall'Associazione Amici di Scolopax insieme al Dipartimento di biologia dell'università di Padova, Veneto Agricoltura, azienda della Regione Veneto, e ...



Leggi 
Goretti nuovo presidente ANLC Toscana
lunedì 14 marzo 2016
    

Antonio GorettiE' il grossetano Antonio Goretti il nuovo Presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia Toscana. Eletto all'unanimità Goretti succede a Paolo Isidori, che ha portato la ANLC regionale ad una crescita continua ...



Leggi 
L’emergenza cinghiali italiana sulle colonne del New York Times
venerdì 11 marzo 2016
    

Nicola Perrotti“Quella della sovrabbondanza dei cinghiali in molti territori italiani, in particolare in Toscana, è un’emergenza che necessita di soluzioni immediate e concrete”. A dichiararlo è Nicola Perrotti, Presidente della Fondazione UNA Onlus commentando l’articolo pubblicato il 7 marzo scorso sul ...



Leggi