Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia in deroga, fenomeno europeo
venerdì 6 aprile 2012
    

La caccia in deroga è comunemente applicata in molti paesi europei, come dimostrano i rapporti sulle deroghe alla Direttiva Uccelli, disponibili solo in lingua inglese, redatti dalla Commissione Ue (l'ultimo si riferisce all'annata 2008). Da una prima occhiata, appare subito evidente quanti...



Leggi 
Friuli: riperimetrazione zone di ripopolamento e cattura
giovedì 5 aprile 2012
    

Su proposta dell'assessore regionale alle Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali, Claudio Violino, la Giunta regionale ha stabilito l'indicazione preliminare della riperimetrazione delle zone di ripopolamento faunistico e di cattura e delle oasi di protezione nella zona faunistica delle Alpi...



Leggi 
Berlato: comunità vicentine insieme per soluzione su manufatti ad uso venatorio
giovedì 5 aprile 2012
    

A seguito di numerose denunce penali, scaturite da esposti delle associazioni ecologiste, nel vicentino sono diversi i cacciatori e gli agricoltori a rischiare sanzioni fino a 100 mila euro per i manufatti ad uso venatorio e agricolo. Questa situazione è stata affrontata nei giorni...



Leggi 
Pisa, Lega Nord: errore non rinnovare postazioni caccia al colombaccio
mercoledì 4 aprile 2012
    

"Non siamo assolutamente d’accordo con l’assessore al turismo Giuseppe Forte che ha deciso di non rinnovare la concessione per le postazioni fisse di Tombolo". E' quanto dichiarano gli esponenti leghisti Antonio Gambetta Vianna, capogruppo del Carroccio in Consiglio Regionale...



Leggi 
ANUU: REFERENDUM, PERCHE' AIUTARE IL PIEMONTE
mercoledì 4 aprile 2012
    

Il referendum regionale piemontese sulla caccia che la magistratura ha resuscitato dall’oblio e dalla polvere del tempo si terrà il 3 giugno prossimo. Nonostante la sua proverbiale lentezza, stavolta la giustizia nostrana si è realmente superata, pronunciandosi dopo ben venticinque...



Leggi 
Danni piccioni, per Coldiretti l'ausilio dei cacciatori è necessario
mercoledì 4 aprile 2012
    

Si è parlato molto del provvedimento preso dalla Provincia di Como per ridurre i troppi piccioni sia nelle aree urbane che rurali con l'ausilio di cacciatori abilitati. A parte lo sberleffo nei confronti dell'Assessore, che non poteva avere cognome più comico per questa situazione...



Leggi